Pasticceria, pizza e pasta fresca ternane, ma rigorosamente gluten free, sbarcano a Bologna. Al Sana – Salone internazionale del biologico e del naturale – venerdì 8 e sabato 9 settembre ci sarà il maestro pasticciere Francesco Favorito. Il ternano è anche uno tra i massimi esperti mondiali nel settore delle intolleranze alimentari. In quest’occasione terrà uno show cooking che mira a far conoscere la Conca, ma anche il mondo del gluten free, in un contesto internazionale.
Gluten free Al Salone del biologico infatti verrà dato ampio spazio anche alle intolleranze e allergie alimentari che, negli ultimi anni, sono fenomeni in crescita che «impattano notevolmente su preferenze e bisogni della popolazione». Ѐ per questo che al Sana 2023 c’è anche la ‘Free from area’. Zona realizzata in collaborazione con la ‘World gluten free chef academy’ proprio del maestro Francesco Favorito. Un modo per dare «visibilità a prodotti rivolti alle persone allergiche, intolleranti o particolarmente attente al tema di una sana nutrizione. All’interno dell’area si alterneranno sessioni di formazione per il mondo horeca e cooking demo, con un particolare focus sul pane e i dolci tipici regionali. Il salone internazionale del biologico e del naturale nel segno di tutto ciò che è green, bio, salutare e veg è una eccellenza in cui risuonano grandi nomi».
Terni Il maestro Favorito spiega che «quando mi è stato chiesto di partecipare ho risposto subito di sì, per una serie di motivi. Uno fra tutti portare la città di Terni in una vetrina internazionale come quella del Sana di Bologna. Credo che la nostra città merita di essere protagonista e partecipare a grandi eventi. Inoltre è anche un modo per far conoscere Terni a livello nazionale ed internazionale. Sarà uno straordinario evento e di grande interesse. In quanto il settore del gluten free è in forte crescita negli ultimi cinque anni e con grande richiesta di operatori del settore».