a cura di M.Alessia Manti e Francesca Torricelli
PERUGIA e provincia
Altro weekend, altra musica. Si comincia al Giardino Rosso Vino, venerdì 3 ottobre, con i Non, duo composto da Daniele Rotella e Francesco Federici e le incursioni di Francesca Lisetto. Attraversano paesaggi sonori che vanno dal Neil Young fino ad arrivare agli anni ’90 per esplodere poi nelle composizioni dei TheRustAndTheFury. Al Kandinsky pub, invece, vanno di scena le canzoni popolari del Lazio e le tradizioni dei Monti Lepini interpretate da Mauro D’Addia e Anna Maria Giorgi, alias Canusìa. I due si occupano da anni di ricerca delle canzoni tradizionali e di protesta del territorio del Lazio meridionale. Stornelli, serenate, canti di lavoro e ballate. I Monti Lepini sono stati teatro dagli inizi del ‘900 di forti scontri sociali tra contadini e clero repressi dal fascismo ma rivitalizzati nel dopoguerra. Lo sfondo è quello delle paludi pontine e della bonifica integrale del 1928-1932 luogo che Benito Mussolini chiamò la ‘palude rossa’. Venerdì a Perugia è sinonimo di Friday I’m in rock, appuntamento fisso all’Urban club che questa settimana è dedicato alla serata 80′ VS ’90. Un palco, quattro dj, due consolle, due decenni di musica che si scontrano e si confrontano. Nirvana o The Cure?883 o Madonna? Fine settimana all’insegna del rock in occasione della tre giorni del ‘Rocktober Fest‘ al Circolo Arci di Collesrada con tre appuntamenti a tema: venerdì 3 sul palco c’è la Blasco Band, sabato Rock in Colle e domenica chiusura con Rocket Monkeys.
Anni ’80 protagonisti anche all’AfterLife, sabato 4 con l’appuntamento ‘I live 80’s‘. Ci spostiamo all’Urban dove torna Emergenza live, uno spazio per le band locali, un modo per supportare la scena alternativa umbra e per dimostrare che esiste una qualità molto alta anche tra i cosiddetti ’emergenti’. Per la prima serata on stage The Balefullies e i Majakovich. A seguire dj set by Magamagò & Matt Brown. Alla Darsena di Castiglione del Lago Lil’ Cora & The Soulful Gang, un ensemble esplosivo dal forte impatto visivo e musicale. Undici elementi sul palco che coinvolgono lo spettatore al ritmo accattivante del Soul anni ’60, dai classici delle mitiche etichette discografiche Motown, Chess, Stax e Atlantic Records al meglio della dancefloor Northern Soul. Per Dancity Night al Serendipity l’appuntamento è con ‘Under the Influence. I 10 dischi che hanno influenzato Legowelt’, incontro/ascolto condotto da Giampiero Stramaccia con Legowelt Music. Una sorta di DJ set, in cui l’ospite della serata farà ascoltare i dieci brani che hanno cambiato la sua vita e ci spiegherà in quale modo lo hanno influenzato. Al Bar Chupito alle 20.30 e non alle 23 come al solito, da Berlino arrivano i The Not Amused dei mod berlinesi purosangue. Sabato la stagione 2014/2015 del Supersonic di Foligno si inaugura con l’opening party che vedrà salire sul palco, ampliato e rinnovato, del music club i Bud Spencer Blues Explosion, duo romano alternative-rock dal sound granitico che presenteranno il loro quarto album ‘BSB3’ pubblicato lo scorso giugno. Band spalla della serata i Bang Blues Trio. Per chi ha voglia di ballare il Velvet presenta la nuova stagione giovanile. Il nuovo sabato sera nel locale storico del centro riapre le porte con un format del tutto nuovo quello che non cambia sarà lo spirito e il divertimento. Al Red Zone Club la serata invece si chiama Red Gold & Green.
Arriviamo a domenica 5. Sul palco del Bad King per il Sunday Unplagged ci sono gli Ironic, tribute band di Alanis Morissette. Un tuffo nella prolifica carriera di questa artista che alterna graffianti canzoni rock a ballate coinvolgenti caratterizzate sempre da una forte personalità.
TERNI e provincia
Venerdì 3 il Rua Negra a Terni quest’anno si rinnova proponendo una serie di concerti live, spaziando dal rock al metal passando per RnB, pop, hip-hop, rap e molto altro. La stagione sarà inaugurata il 3 ottobre con i Linea 77, gruppo nato a Torino 20 anni fa, conosciuto per le sonorità tra alternative rock e metal. Oltre agli eventi live, il Rua Negra, continuerà ad animare di danze latinoamericane i sabati ternani. Il 3 ottobre sarà anche il momento dell’opening party per lo Scalo social club di Terni. Ad aprire la serata, alle 23.30, The Whips live band show di ‘Francesco & Paolo Nutini friends‘. A seguire nella room ‘Lo Scalo’ i suoni dei djs Cristopher e Ricky. Sempre venerdì, alle 20.30, il teatro sociale di Amelia ospiterà, in una nuova tappa dell’Ameria festival, il pianista Bruno Canino e l’orchestra da camera Europamusica. Infine, all’interno della quarantunesima edizione delle ‘Giostra dell’Arme’ di Sangemini, alle 21.30 in piazza San Francesco, andrà in scena ‘A rullo di tamburi – sfida tra i tamburini dei due rioni’.
Sabato 4 tornano le serate del Queency lounge club di Terni. Da sabato sera si inizierà dalle 21.30 con Dinner live show per poi proseguire dalla mezzanotte con la musica dei djs Fabio Conti, Marco Lux, Big Bhad, Marco Zamporlini, Aldo D’Alessandro e Lorenzo Buccheri. Sabato sera, alle 22.30, aprirà la stagione anche il Mytho’s di Terni. L’unico locale con tre situazioni di musicali: Don Carlos, Mytho’s e la nuova sala Mytho’s latino. Per quanto riguarda la provincia, invece, alle 20.30 il teatro sociale di Amelia ospiterà una nuova tappa dell’Ameria festival, una serata in onore di Lucio Battisti, con la partecipazione straordinaria di Mogol. Infine, alle 21 al teatro Mancinelli di Orvieto, i cantanti del Teatro lirico sperimentale di Spoleto e l’orchestra del Teatro lirico sperimentale di Spoleto, andranno in scena con ‘Alfred, Alfred – Sette scene e sei intermezzi’ e ‘Gianni Schicchi’ di Giacomo Puccini. Con Paolo Rossi nella doppia veste di regista e interprete.