di B.M.
La notizia era nell’aria da diversi giorni e giovedì ne è stata data l’ufficialità: l’Altotevere, giocherà, anche la prossima stagione, nel massimo campionato di volley ma le partite verranno disputate a Sansepolcro.
Trasferimento Dopo un anno di permanenza al Pala Kemon di San Giustino, nel prossimo campionato 2014-2015 le gare verranno giocate presso il palazzetto di Sansepolcro. A tale proposito il direttore generale della società, Vittorio Sacripanti, ha spiegato di essere «soddisfatto ed orgoglioso della possibilità di proseguire il progetto Altotevere e ringraziamo per questo le amministrazioni comunali ed i sindaci di Città di Castello, San Giustino e Sansepolcro che ci hanno sostenuto durante queste ultime settimane e siamo certi sapranno continuare anche in futuro ad offrirci il loro indispensabile supporto».
Sviluppo del progetto «La scelta di giocare a Sansepolcro – prosegue il direttore generale Sacripanti – deriva dall’opportunità concessaci di poter sviluppare pienamente il progetto, disponendo di un impianto capiente e fruibile per tutta la settimana come necessario per una società di serie A1. L’aspetto comprensoriale del progetto prevede oggi l’approdo a Sansepolcro senza mai trascurare o tralasciare la matrice originaria che parte da Città di Castello e si estende per tutta la vallata. Importante perciò sarà mantenere sempre più attivo il collegamento con le attività giovanili agonistiche e promozionali di Città di Castello, Sansepolcro e di tutto l’Altotevere».
Più posti Tre diversi palazzetti in altrettante stagioni, l’Altotevere sembra non avere pace da questo punto di vista. La ragione principale della mancata conferma del Pala Kemon di San Giustino è economica: non si è trovato infatti l’accordo tra il sodalizio altotiberino e i gestori dell’impianto, su cui andrebbero anche svolti lavori per l’aumento della capienza. La scelta è così caduta sul Palasport di Sansepolcro, impianto dove potranno fare il tifo oltre 2.500 persone.