Giovanni Scordo e Cinzia Fabrizi si danno la mano in nome di un patto di collaborazione tra il Circolo lavoratori Terni e l’Istituto tecnico industriale ‘Allievi-San Gallo’ che permette ai ragazzi delle classi quinte della scuola superiore di via Battisti di usufruire dei campi di calcetto e volley del Clt.

Clt e Itis «Sport a scuola è il segno di una collaborazione che si rinnova – ha detto il numero uno del Circolo -, una sinergia che mira alla crescita e alla formazione degli studenti, partendo dall’attività fisica, un’accoglienza che facciamo con soddisfazione e impegno. Quando i campi da tennis sono liberi, con racchette proprie gli studenti possono praticare anche questo sport».Soddisfatti dalla scuola: «L’Acciai speciali Terni – ha detto col sorriso la dirigente scolastica dell’Itis – rappresenta per noi un interlocutore di prestigio. Negli ultimi anni i rapporti sono stati già intensificati in nome dell’alternanza scuola lavoro». La collaborazione, come pensata da Itis e Clt garantisce ai ragazzi anche la possibilità di una doccia dopo le due ore di educazione fisica come ha sottolineato la prof Loretta Mostarda. Dalla scuola al circolo di si sposta a piedi, l’insegnante: «È un modo per riscaldarsi».

Scordo e Fabrizi «La formazione e l’attenzione ai giovani fa onore all’Ast – ha detto ancora la Fabrizi –la crescita passa anche attraverso lo sport e questa è una grande opportunità». «Nulla a che vedere con le attrezzature che abbiamo nella palestra della scuola – ha detto uno studente – qui possiamo finalmente giocare a calcetto». Giovani studenti al Clt: «È un’azione di responsabilità sociale che facciamo con piacere – ha detto Scordo – questo circolo ha 11 sezioni sportive e i tennisti iscritti quest’anno sono 208,quando i campi sono liberi oltre al calcio a 5 e al volley utilizzate anche quelli».

Ast Il Clt si riconferma non solo come una delle più significative agenzie formative del territorio, con i suoi oltre 1200 atleti, ma anche come spazio comune, curato e di ottimo livello, aperto alla cittadinanza e alle scuole, grazie al sostegno dell’Acciai Speciali Terni che permette il mantenimento di una struttura d’eccellenza al centro della città. La convenzione con l’Itis, infatti, rappresenta un nuovo tassello di un mosaico a cui si sta lavorando da tempo e che vede la collaborazione non solo con i singoli istituti ma anche con l’Ufficio scolastico regionale. Basti ricordare la messa a disposizione delle strutture di via Muratori per i Campionati studenteschi che si sono conclusi a maggio e l’importante collaborazione in occasione del progetto ‘Gioca d’anticipo!Ama il tuo cuore’, campagna di prevenzione cardiologica che accompagnerà i ragazzi delle scuole secondarie di primo grado per i prossimi mesi.