Carcuro, autore del gol del pareggio (foto F.Troccoli)

di Tommaso Sabatini

Pareggia per uno ad uno la Ternana al «Liberati» contro il Livorno, facendo un altro passettino verso la salvezza. Primo tempo con gli ospiti che più volte mettono in difficoltà Brignoli. Nella ripresa invece i rossoverdi sfiorano il vantaggio con Alfageme e poi subiscono il contropiede amaranto che porta al goal di Belingheri. Le fere agguanto i toscani solo nel recupero con Davide Carcuro, nel complesso di un match dove gli uomini di Toscano non brillano, rimandando ancora la salvezza a causa della vittoria della Reggina contro il Cittadella. Per gli amaranto di Davide Nicola invece la corsa verso la promozione diretta in serie A si complica.

LE INTERVISTE – TOSCANO: PAREGGIO GIUSTO

Pronti via Per la Ternana torna in campo da titolare Lito Fazio che prende il posto in difesa di Masi. Sulla fascia sinistra Ragusa sostituisce lo squalificato Giggi Vitale. In avanti Alfageme preferito a Litteri. Gli amaranto di mister Nicola scendono invece in campo con il classico 3-4-1-2 con Lambrughi sulla sinistra e Gentosoglou al posto di Luci, rimasto in panchina per un problema muscolare.

Primo tempo All’8′ vola Brignoli su un colpo di testa di Paulinho, che raccoglie un cross centrale di Schiattarella. Sempre il Livorno in avanti al 13′ con Dionisi ma la sua conclusione finisce fuori. Gentosoglou cerca di sorprende Brignoli al 20′ con un rasoterra insidioso ma il portierone ternano devia in angolo. Finalmente anche la Ternana inizia a farsi vedere, con Ragusa che al 22′ da fuori area spara la sfera sopra la traversa. Prima mezz’ora di gioco con i padroni di casa che cercano varchi inutilmente sulla sinistra con Scozzarella e Ragusa, mentre gli ospiti riescono più volte ad avvicinarsi alla porta avversaria. Al 37′ Gentsoglou serve Belingheri che conclude da fuori area con il pallone deviato in angolo dall’estremo difensore umbro. Prima del duplice fischio l’arbitro Baracani, su segnalazione del quarto uomo Ripa, espelle per proteste il preparatore atletico delle fere La Porta. Termina zero a zero la prima frazione di gioco, con Toscano impegnato a pensare a come dare una svolta al reparto offensivo rossoverde, inefficace fino a quel momento.

Vantaggio amaranto Nella ripresa subito pericolosi i rossoverdi: al 4′ Alfageme, servito da Ceravolo, anticipa nell’area piccola Fiorillo ma si allunga troppo la palla e conclude sull’esterno della rete. Sempre l’argentino al 12′, solo davanti al portiere sbaglia clamorosamente la palla del vantaggio rossoverde e, come succede spesso nel calcio, dopo un goal sbagliato arriva il goal subito: contropiede amaranto, cross di Paulinho per Belingheri che di testa supera Brignoli per la rete del vantaggio livornese. Mister Toscano corre subito ai ripari e manda in campo Bencivenga e Litteri al posto di Alfageme e Scozzarella.

La reazione La reazione rossoverde arriva al 25′ con Bencivenga che dal limite dell’area cerca l’incrocio dei pali della porta difesa da Fiorillo ma la conclusione sfiora il palo destro. Mister Nicola cerca di difendere il risultato e sostituisce al 30′ Schiattarella con Salviato. Al 35′ brivido per le Ternana con gli ospiti vicini al raddoppia con Duncan che colpisce la traversa. In campo Sinigaglia negli ultimi dieci minuti di gioco al posto di Ragusa per dare una scossa all’attacco umbro ma la situazione sembra non cambiare. La svolta arriva a pochi secondi dal fischio finale, con Carcuro che infila in mischia dopo un calcio di punizione, mandando in delirio i tifosi ternani anche se la vittoria della Reggina non consente la salvezza matematica per le fere.

Questo contenuto è libero e gratuito per tutti ma è stato realizzato anche grazie al contributo di chi ci ha sostenuti perché crede in una informazione accurata al servizio della nostra comunità. Se puoi fai la tua parte. Sostienici

Accettiamo pagamenti tramite carta di credito o Bonifico SEPA. Per donare inserisci l’importo, clicca il bottone Dona, scegli una modalità di pagamento e completa la procedura fornendo i dati richiesti.