di Mattia Farinacci
Al Liberati la Ternana ha ospitato la Reggiana in occasione dell’ottava giornata di campionato. Per i rossoverdi – che partono con un centrocampo a quattro con Falletti trequartista e il tandem d’attacco Favilli-Raimondo – l’imperativo è ‘vincere’. La gara allo stadio di Terni inizia con i tifosi delle Fere che, muniti di fischietto, hanno dato fiato ai polmoni per circa un minuto dopo il fischio d’inizio in segno di ‘protesta’ per le decisioni arbitrali dei match precedenti. L’ambiente caldissimo sprona le Fere che partono fortissimo e trovano un 1-2 micidiale che stordisce gli ospiti. Il resto della partita è comandata rossoverdi fino alla fine: sigillo di Distefano ed è 3-0. Successo convincente che interrompe la striscia senza vittorie che durava dalla partita col Pisa dello scorso anno e manda la Ternana a 5 punti in classifica.
Primo tempo La Ternana parte forte e pressa insistentemente la Reggiana chiudendo gli emiliani nella propria metà campo. La pressione rossoverde è efficace e manda in confusione gli ospiti che perdono palla in area di rigore e sono protagonisti di due episodi molto dubbi non ravvisati dal direttore di gara. Le Fere non demordono e al 9’, su sviluppo di calcio d’angolo, prima sfiorano il vantaggio con un intervento goffo di un difensore, salvato sulla linea da Bardi, e poi trovano il vantaggio sul tiro successivo con una bordata da fuori di Celli. I rossoverdi non tolgono il piede dall’acceleratore e all’11’, da calcio piazzato battuto da Falletti, trovano il raddoppio con una girata di Luperini su assist di Luperini. Al 20’ le Fere sfiorano il tris con un tiro da buona posizione di Raimondo respinto lateralmente da Bardi. Al 26’ ancora Ternana con un bello scambio tra Falletti e Corrado, che dal limite dell’area di rigore trova l’esterno della rete. Al 31’ i rossoverdi costruiscono bene e solo l’anticipo di Fiamozzi nega il tiro di Raimondo a due passi dalla porta. Al 32’ la Reggiana si affaccia per la prima volta in avanti con il tiro dell’ex Pettinari che conclude a lato verso la porta di Iannarilli. Al 38’ Nardi prova il tiro improvviso dai 25 metri e non va lontano dall’obiettivo. Al 42’ ci prova anche Bianchi dalla stessa distanza e trova la presa sicura dell’estremo difensore rossoverde. Al 43’ Iannarilli compie una grande parata sul proprio palo sulla punizione ravvicinata di Kabashi. Un minuto dopo Bianco tenta ancora la conclusione che non termina lontana dall’incrocio dei pali. E’ l’ultima occasione di un primo tempo scoppiettante e che vede la Ternana aggressiva e meritatamente in vantaggio.
Secondo tempo La prima occasione della seconda frazione è per la Ternana e capita sui piedi di Dionisi che non riesce a sfruttare un rimpallo in area piccola concludendo sull’esterno della rete. Al 56’ Luperini serve in profondità Dionisi che tenta il cross vincente e per poco non trova Casasola. All 66’ i rossoverdi hanno l’occasione per chiuderla: Raimondo ruba palla al centrale difensivo della Reggiana e, dal limite dell’area, calcia centrale su Bardi. Al 70’ gli ospiti rispondono con Gondo che calcia pericolosamente sotto la traversa impegnando Iannarilli in corner. Al 79’ Luperini e Raimondo non riescono a sfruttare il contropiede del possibile 3-0 dopo un’imbucata geniale di Falletti. Un minuto dopo Pyyhtia prova la bordata da fuori e costringe Bardi all’intervento in due tempi su un tiro potente e pericoloso. Il capolavoro rossoverde è compiuto al 92’ quando Distefano, imbucato da Luperini, supera Bardi con uno scavetto e mette la partita in cassaforte.
TABELLINO
TERNANA-REGGIANA 3-0 (2-0 p.t.)
TERNANA (3-4-1-2) Iannarilli; Diakité, Capuano, Celli; Casasola, Luperini, Labojko (18’ st Pyyhtia), Corrado (45’ st Mantovani); Falletti (C); Raimondo (45’ st Distefano), Favilli (23’ pt Dionisi). A disp.: Brazao, Sorensen, Alba Ramos, De Boer, Mantovani, Favasuli, Distefano, Travaglini, Lucchesi, Dionisi (17’ st Favasuli), Pyyhtia, Marginean. All. Lucarelli.
REGGIANA (4-3-1-2) Bardi; Sampirisi (C), Marcandalli, Szyminski, Fiamozzi (15’ st Pajac); Bianco (15’ st Varela), Kabashi, Nardi; Portanova (22’ pt Gondo); Antiste (1’ st Crnigoj), Pettinari. A disp.: Sposito, Satalino, Pieragnolo, Rozzio, Varela, Cigarini, Lanini, Gondo (30’ st Lanini), Libutti, Pajac, Crnigoj, Girma. All. Nesta.
ARBITRO Ayroldi di Molfetta (Berti, Ceccon; IV: Di Cicco; VAR: Nasca; AVAR: Pagnotta)
MARCATORI 9’ pt Celli, 11’ pt Diakité, 47’ st Distefano
AMMONITI Dionisi, Celli, Luperini, Labojko, Iannarilli, Distefano (T); Gondo, Sampirisi, Kabashi (R)
SPETTATORI 4.720 (di cui 314 ospiti)