Foto Luca Pagliaricci

Inesorabile Sinnai al cospetto di una Ternana femminile flebile, complice la sfortuna: il match termina sul risultato di 4-0 a favore della squadra sarda. Le rossoverdi soffrono pure l’espulsione di Bisognin. Per i Basile insomma, una trasferta da dimenticare, doppiamente amara se oltre alla debacle si considera il fatto che il match si sarebbe dovuto disputare in casa ma per via della Coppa Italia di sollevamento pesi al Pala Di Vittorio le Ferelle sono andate a giocare a Rieti e non sono mancate le polemiche anche in vista del nuovo palazzetto dello sport: l’assessore comunale Emilio Giacchetti ha detto la sua.

Rieti Per conquistare i tre punti al Sinnai è bastato mantenere un certo ordine in campo e compiere giocate semplici. Questo è stato sufficiente per annientare la Ternana femminile che era partita alla grande: a inizio gara un’ispirata è Maite ha fatto ben sperare,  ma due reti clamorosamente sbagliate e una traversa fanno capire alle Ferelle l’andamento della giornata già dai primi minuti. Poi sarà Coppari a non reggere Vanessa che insacca nell’angolino opposto dalla sinistra. Una squadra svogliata che non reagisce, nel secondo tempo, neanche al richiamo del proprio mister negli spogliatoi e così che pronti via al ritorno in campo Bisognin sbaglia un passaggio banale al centro e consegna a Peque la palla dello 0-2.

Rosso per Bisognin Cala il buio quando già ammonita, sempre Bisognin, commette l’ingenuità di bloccare Peque tirandola per la maglia: secondo giallo e seconda espulsione in tre gare per la numero sedici rossoverde. A fine partita il Dg Damiano Basile commenta ai microfoni di TeF Channel:  «Brutta prova della squadra, certo non ha aiutato allenarsi su due campi diversi in settimana e giocare su un terzo pur essendo uno scontro diretto in casa. È bene che la squadra sappia che ha tutti contro e quindi deve reagire. Mister Pellegrini in bilico? Non scherziamo abbiamo un progetto serio e parte da lui, se qualcuna si è messa in testa di fare qualche giochetto sa che con me ha chiuso e va a casa. Tutte le ragazze mi conoscono bene e sanno che queste cose con me non trovano spazio».

Questo contenuto è libero e gratuito per tutti ma è stato realizzato anche grazie al contributo di chi ci ha sostenuti perché crede in una informazione accurata al servizio della nostra comunità. Se puoi fai la tua parte. Sostienici

Accettiamo pagamenti tramite carta di credito o Bonifico SEPA. Per donare inserisci l’importo, clicca il bottone Dona, scegli una modalità di pagamento e completa la procedura fornendo i dati richiesti.