di Daniele Sborzacchi
FINITA! Un Perugia travolgente domina ad Avellino vincendo 5-0. Tripletta di uno scatenato Di Carmine, autorete di Laverone e sigillo di Terrani. Prestazione maiuscola del Grifo che sale in classifica e raggiunge il quinto posto. Malgrado la grande emergenza, con difesa inedita (Del Prete, il debuttante Dossena e Di Chiara centrali), il Grifo da subito ha impresso il proprio ritmo alla gara trovando in Di Carmine un terminale oggi letale al ‘Partenio-Lombardi’. Sabato altra trasferta al ‘Tombolato’ di Cittadella, da affrontare con il morale alle stelle dopo questa grandissima prestazione
niente recupero
45′ SOSTITUZIONE PERUGIA: esce Fazzi entra Garofalo, all’esordio in serie B
38′ altra espulsione nell’Avellino, entrata durissima di Gonzalez su Fazzi e l’arbitro lo manda anzitempo sotto la doccia. Irpini addirittura in nove
il Perugia sembra aver ritrovato improvvisamente tutta la prolificità sotto rete mancata in tante circostanze, soprattutto nella prima parte di stagione. Un dominio assoluto ad Avellino
30′ GOL PERUGIA: cinquina con Terrani!!! Splendido Perugia e l’esterno ex Lucchese che finisce meritatamente sul tabellino dei marcatori
28′ GOL PERUGIA: 4-0 con autorete avellinese di Laverone sulla conclusione di Terrani. Grifo travolgene al ‘Partenio-Lombardi’
24′ OCCASIONE PERUGIA: Di Carmine in spaccata servito da Mustacchio, il bomber biancorosso non arriva per un soffio sulla sfera
22′ SOSTITUZIONE AVELLINO: entra Migliorini esce Verde
21′ SOSTITUZIONE PERUGIA entra Ricci esce Acampora
20′ espulso il difensore centrale avellinese Djimsiti, che interviene in maniera maldestra su Di Carmine. Fallaccio sanzionato con il rosso, Avellino in dieci
che palla incredibile di Terrani, pallone nel corridoio per l’implacabile Di Carmine che non si fa pregare e segna il suo decimo gol stagionale
16′ GOL PERUGIA: ancora lui!!!! Samuel Di Carmine fa tripletta su splendido assist di Terrani, sinistro imparabile per Radunovic: 3-0 del Perugia
15′ SOSTITUZIONE AVELLINO: esce Lasik entra Camarà
13′ SOSTITUZIONE PERUGIA: esce Guberti entra Terrani
12′ OCCASIONE AVELLINO: Moretti supera in dribbling prima Guberti e poi Acampora, destro dal limite che termina fuori di poco
10′ OCCASIONE AVELLINO: Moretti crossa in area, Ardemagni si libera della marcatura ma la sua conclusione è completamente sballata. Pallone alle stelle
Avellino in forcing, il Perugia adesso arretra a difesa del risultato
ammonizione per Del Prete, trattenuta ai danni di Paghera
4′ SOSTITUZIONE AVELLINO: esce Belloni ed entra Castaldo, Novellino passa al 4-3-1-2 con Verde alle spalle delle due punte
SECONDO TEMPO: nessun cambio all’intervallo, si riparte dal 2-0 per il Grifo
FINE PRIMO TEMPO: Perugia avanti 2-0 con la doppietta di uno scatenato Di Carmine. Bucchi ha messo in campo i suoi col 3-5-2 e sta ottenendo grandissime risposte dal trio difensivo Del Prete-Dossena-Di Chiara e dallo scatenato attaccante giunto a quota nove gol in campionato. Da segnalare anche uno straordinario Acampora in mezzo al campo, primo tempo letteralmente dominato dai biancorossi
un minuto di recupero
44′ OCCASIONE PERUGIA: Grifo non pago del 2-0, ancora attacchi verso la porta di Radunovic. Stavolta è Guberti che approfitta della ribattuta su un tentativo di Di Carmine, ma la palla termina alta
Strepitoso Samuel Di Carmine, nono centro stagionale senza dimenticare l’assenza di due mesi per infortunio. Perugia in totale controllo al ‘Partenio-Lombardi’
ammonito Belloni per fallo su Fazzi
37′ GOL PERUGIA: ancora Di Carmine!!! Scatenato l’attaccante del Grifo che servito da Mustacchio fa 2-0
31′ ANNULLATO GOL AL PERUGIA: straordinario gesto tecnico di Dossena che mette in rete in acrobazia, ma la palla messa al centro da Guberti aveva superato la linea di fondo. Si resta sullo 0-1 per il Perugia
30′ OCCASIONE PERUGIA: percussione di Fazzi sulla sinistra, l’ex Crotone si accentra e scarica la conclusione deviata fortunosamente da un difensore avellinese
I padroni di casa adessono sembrano un po’ più incisivi e manovrieri nella tre quarti difensiva del Perugia. Gonzalez ha provato il colpo di testa con palla altissima. Nessun problema per Brignoli
27′ OCCASIONE AVELLINO: si vedono gli irpini, traversone di Laverone dalla sinistra, Ardemagni in tuffo non riesce ad arrivare in tempo e Brignoli allontana con i pugni
17′ OCCASIONE PERUGIA: fuga di Acampora che in area serve Di Carmine, tocco all’indietro per Gnahorè che però non riesce a coordinarsi per la conclusione
Perugia pimpante in questo avvio di partita e meritatamente in vantaggio, ottavo gol stagionale per il bomber fiorentino
13′ GOL PERUGIA: Di Carmine mette in rete dopo bello scambio con Mustacchio. Spalle alla porta, l’attaccante si gira e lascia partire un fendente imprendibile per Radunovic
10′ OCCASIONE PERUGIA: contropiede di Dezi che però non riesce incredibilmente a servire il liberissimo Mustacchio
Perugia in campo col 3-5-2 e subito all’attacco nei primi minuti
7′ OCCASIONE PERUGIA: calcio d’angolo per il Perugia, Dossena in proiezione offensiva non riesce ad impattare da ottima posizione
5′ OCCASIONE PERUGIA: sinistro dai 30 metri di Acampora, Radunovic blocca con sicurezza
Subito proteste avellinesi per un presunto fallo in area perugina con Ardemagni che finisce a terra. L’arbitro lascia proseguire
Buon pomeriggio dallo stadio ‘Partenio-Lombardi’ di Avellino. Perugia in grande emergenza ma determinato ad uscire con il bottino pieno dal catino irpino. Due generazioni di allenatori a confronto: da una parte l’esperto Walter Alfredo Novellino, ex Grifone che ha rivitalizzato i biancoverdi campani e dall’altra Cristian Bucchi, 24 anni in meno ma già capace di dare un’impronta chiara al Perugia.
Formazioni ufficiali
AVELLINO (4-4-1-1): Radunovic; Gonzalez, Jidayi, Djimsiti, Laverone; Lasik, Paghera, Moretti, Belloni; Verde; Ardemagni. A disp.: Lezzerini, Migliorini, Perrotta, Solerio, Omeonga, D’Angelo, Castaldo, Camarà, Eusepi. All.: Novellino
PERUGIA (3-5-2): Brignoli; Del Prete, Dossena, Di Chiara; Mustacchio, Acampora, Gnahorè, Dezi, Fazzi; Di Carmine, Guberti. A disp.: Elezaj, Achy, Panaioli, Ricci, Terrani, Garofalo, Nicastro, Di Nolfo, Forte. All.: Bucchi
Punta al colpo grosso il Perugia di Cristian Bucchi, che dalle 15 andrà all’assalto dell’Avellino guidato in panchina dall’ex Grifone Walter Alfredo Novellino. Partita difficile visto che la squadra irpina vanta attualmente la serie positiva più lunga della cadetteria (19 punti nelle ultime nove gare, come la Spal seconda in classifica) e resa ancor più complicata dalle tante assenze per squalifica (ben quattro) tra i biancorossi. Non saranno della partita infatti Volta, Monaco, Belmonte e Brighi oltre al lungodegente Mancini. Bucchi però potrà contare sui recuperati Del Prete e Di Carmine e non fa mistero di cercare i tre punti che consentirebbero ai suoi di scattare in avanti all’interno della zona playoff. Dubbi sul modulo con il quale il Perugia si schiererà al Partenio, in ballo difesa a quattro o a tre, di sicuro ci sarà l’esordio in B per il giovane Dossena (classe ’98) e Di Chiara sarà adattato al ruolo di difensore centrale. Ballottaggi quindi anche in mediana e attacco. Il Perugia non sarà seguito dai suoi tifosi cui è stata vietata la trasferta per disposizione del CASMS (Comitato di Analisi e Sicurezza sulle Manifestazioni Sportive). In casa Avellino invece c’è forte preoccupazione dopo la richiesta della Procura Federale, che in merito alla vicenda calcioscommesse ha chiesto sette punti di penalizzazione per la squadra biancoverde da scontare in questo campionato.
Così in campo (ore 15)
AVELLINO (4-4-1-1): Radunovic; Gonzalez, Jidayi, Djimsiti, Laverone; Lasik, Paghera, Moretti, Belloni; Verde; Castaldo, Ardemagni. A disp.: Lezzerini, Migliorini, Perrotta, Solerio, Omeonga, D’Angelo, Castaldo, Camarà, Eusepi. All.: Novellino
PERUGIA (4-3-3): Brignoli; Del Prete, Dossena, Di Chiara, Fazzi; Gnahorè, Ricci, Dezi; Mustacchio, Forte, Nicastro. A disp.: Elezaj, Achy, Panaioli, Acampora, Terrani, Garofalo, Guberti, Di Nolfo, Di Carmine. All.: Bucchi
ARBITRO: Manganiello di Pinerolo
SERIE B (29esima giornata, ore 15): Ascoli-Novara, Avellino-Perugia, Carpi-Spezia, Cesena-Vicenza, Spal-Pisa, Ternana-Pro Vercelli, Trapani-Latina, Virtus Entella-Bari, Brescia-Verona (domenica ore 15), Benevento-Salernitana (domenica ore 17.30), Frosinone-Cittadella (lunedì ore 20.30)
CLASSIFICA: Frosinone 52, Spal 51, Verona 49, Benevento (-1) 46, Bari 43, Cittadella 42, Spezia 41, Perugia, Novara 40, Virtus Entella 39, Carpi 37, Avellino 36, Ascoli 34, Salernitana 32, Pisa (-1), Brescia 31, Cesena, Latina 30, Pro Vercelli, Vicenza 29, Trapani 25, Ternana 23