Cadono sotto i colpi del Frascati gli uomini della nuova compagine ternano-reatina, incassando la prima sconfitta di stagione dopo la vittoria contro il Civita Castellana di inizio mese. Non riescono a centrare il successo neppure i Draghi (U16) ma qualcuno che può esultare invece c’è: sono i Camaleonto (U14).

Terni-Rieti Prima sconfitta della Senior contro la compagine del Frascati per 10-17. Parte forte la formazione dei Colli Romani che fa capire subito il proprio stile di gioco fatto di rapidità della linea arretrata. La franchigia è nettamente superiore nel reparto degli avanti ma non riesce a materializzare tale dominio. La prima segnatura è del Frascati dopo una bella giocata con i trequarti. Pochi minuti dopo la pressione del Rieti portava Canulli in metà grazie ad una ribattuta su un calcio di liberazione. Da quel momento la partita viaggiava su un binario di equilibrio fino a 5 minuti dal termine dove uno svarione difensivo permetteva ai romani di segnare la seconda metà.

Sfugge per un soffio la vittoria all’Under 16 I Draghi del Terni Rugby cominciano il campionato sul campo di casa contro il Gubbio. Ben tre esordienti in campo nella squadra di coach Andrea Pegoretti. Gli ospiti partono bene grazie anche alla maggiore esperienza e si portano in vantaggio chiudendo il primo tempo sul risultato di 15-7. Nella ripresa i rossoverde prendono fiducia macinando gioco e creando più situazioni da meta: due delle quali non si concretizzano per poco. I giovani Draghi non si scoraggiano e si portano in vantaggio sul 22-20 a cinque minuti dalla fine. Una meta del Gubbio allo scadere toglie la soddisfazione della prima vittoria stagionale e vede chiudere la partita sul 27-22 per i Lupi.

Bis dei Camaleonti  L’Under 14 invece batte anche il Gubbio. Sabato i ragazzini di Mauro Antonini hanno giocato la loro seconda partita di campionato dopo il positivo esordio contro il Cus Perugia e conquistano un’altra bella vittoria contro gli eugbini. Subito tre mete nei primi due minuti di gioco per i rossoverdi. Il match termina 84-12 con ottima trasmissione tra mediano di mischia e apertura, e qualità della conquista in touche. Il commento di Mauro Antonini: «È stata una prestazione positiva non solo per il punteggio ma anche per i due ragazzi, Riccardo e Gabriele, che hanno giocato con il Gubbio per una loro mancanza di giocatori. Ci sono state delle azioni individuali, ma anche delle belle azioni di squadra. Nel primo tempo all’inizio ci sono stati degli errori nei passaggi ma poi siamo riusciti ad applicare quanto imparato in allenamento. Nel secondo tempo molto ragazzi hanno provato ruoli diversi dal proprio riuscendo comunque ad organizzarsi in campo. Bravi anche i ragazzi del Gubbio che sono riusciti a fare due mete».