Una prova di forza è quella che ha fornito la Edilizia Passeri & Edil Rossi Bastia, capace di tirarsi fuori dalle buche più fonde in cui spesso si caccia. Una dimostrazione di fragilità è quella che, invece, la Lucky Wind Trevi ha evidenziato in alcune occasioni, crollando senza apparente motivazione quando avrebbe dovuto crederci. Il duello di serie B1 femminile non è sembrato impari come la classifica avrebbe lasciato supporre, ma alla fine il pronostico è stato rispettato e Bastia Umbra è sempre al vertice mentre Trevi è ancora in cattive acque. Un derby umbro con qualche emozione ma a senso unico, con una cornice di pubblico delle grandi occasioni al palazzetto di viale Giontella. Le padrone di casa sono state, infatti, capaci di mettere a frutto soluzioni di gioco più varie ed incisive, nonché un’ottima battuta. Amministrazione presente in massa per l’evento sportivo del fine settimana: sindaco Ansideri, assessore allo sport Fortebracci, assessore all’urbanistica Fratellini e delegata alla cittadella dello sport Renzini.
Cronaca Trevi parte meglio ma Mezzasoma mette tre palle a terra e pone equilibrio (4-4). A tentare la fuga ci prova Barbolini, subito efficace a rete (6-9). Anche Zannella si dimostra in palla con due muri e due attacchi che creano l’ulteriore allungo (10-14). Le bastiole faticano a costruire e Valentini punisce (12-18). Bellapianta garantisce una comoda fase cambiopalla e sul turno di battuta di Gatto le distanze si riducono (19-20). Ormai l’inerzia è cambiata e l’ace di Bellapianta significa aggancio sul 21-21. Il sorpasso lo firma Mezzasoma che poi piazza il settimo punto personale che vale il vantaggio. Sulle ali dell’entusiasmo le padrone di casa ricominciano decise e Lorio spinge sul 6-3. Trevi non si perde d’animo e rimette in asse sfruttando ogni minima disattenzione (7-7). L’equilibrio dura poco perché Gatto fa girare bene le bastiole e torna a crearsi un solco di quattro lunghezze, ma anche stavolta la risposta delle ospiti non tarda ad arrivare con Capezzali che avvicina (13-12). Il terzo tentativo è quello decisivo e Bellapianta (sette punti nella frazione) crea la spaccatura (21-16). Sperandio getta nella mischia Pietrolati, Uti e Ciacca ma ormai le ‘Passerosse’ sono imprendibili e vanno a raddoppiare con l’attacco di Mezzasoma. Nel terzo set la Lucky Wind cambia assetto. C’è Ciacca in diagonale con Pietrolati. La soluzione sembra proficua e al primo time-out il punteggio lo testimonia (5-8). Alla verve di Ceppitelli risponde la concretezza di Venturi e le locali progrediscono mettendo la freccia con uno splendido uno-due di Bellapianta (14-12). Salta la seconda linea trevana mentre Gagliardi fornisce rendimenti sempre elevati causando uno scollamento (17-12). Dalla reazione di Ceppitelli e Zannella parte la rimonta e qualche errore riapre il discorso (20-20). Finisce, però, qui la spinta di Trevi. Il muro di Bastia sale in cattedra e non ce n’è più per nessuno. Palma di migliore in campo alla schiacciatrice Carmen Bellapianta, best scorer della partita con 19 punti personali.
Tabellino EDILIZIA PASSERI & EDIL ROSSI BASTIA – LUCKY WIND TREVI 3-0
(25-23, 25-22, 25-20)
BASTIA: Bellapianta 19, Mezzasoma 17, Venturi 9, Ubertini 7, Lorio 7, Gatto 5, Gagliardi (L1). N.E. – Rossit, Rosi, Bartoccini, Morelli, Tabai, Norgini (L2). All. Gian Luca Ricci ed Alessandro Papini.
TREVI: Barbolini 10, Valentini 9, Zannella 9, Ceppitelli 8, Capezzali 5, Ruffini 3, Zannini (L1), Ciacca 2, Uti, Pietrolati. N.E. – Cesaretti, Meniconi, Garganese (L2). All. Gian Paolo Sperandio ed Albino Bosi.
Arbitri: Mirko Donati e Sandro Paolieri.
PASSERI & ROSSI (b.s. 2, v. 5, muri 10, errori 13).
LUCKY WIND (b.s. 2, v. 1, muri 8, errori 9).