di Daniele Sborzacchi
L’assisano Brunori stende il Perugia. Debutto opaco per i Grifoni battuti al Barbera dai rosanero, spinti dall’attaccante nato in Brasile ma cresciuto in Umbria, legatissimo alla nostra regione ed in particolar modo a Petrignano, che trasforma il rigore decisivo nel primo tempo e sforna un assist al bacio per il raddoppio isolano dell’ex Elia. I Grifoni, per un tempo e mezzo in inferiorità numerica (espulso Lisi), combinano davvero poco. Mai pericolosi (solo Melchiorri manca il gol in una ghiotta circostanza), slegati nei reparti e soprattutto disattenti e pasticcioni nel concedere contropiede ai padroni di casa. Abili, dal canto loro, a sfruttare proprio due ripartenze per conquistare tre punti alla prima di campionato. Pur con tutte le attenuanti del caso (l’uomo in meno, le assenze, la squadra ancora incompleta), prestazione sicuramente da dimenticare in fretta per i ragazzi di Castori.
Partenza in salita In un’atmosfera veramente da brividi, con 22mila sugli spalti, la fase di studio dura oltre 20′. Prima di un autentico sussulto… Un contropiede rosanero porta Floriano a servire l’ex Elia, che in area viene steso dal ripiegamento difensivo di Lisi. Rigore e rosso, punizione pesantissima per il Grifo sotto dopo la trasformazione di potenza di Brunori. Castori aspetta un po’, quindi decide di inserire Di Serio, che tra l’altro scocca l’unico tiro in porta dei biancorossi nel primo tempo (destro a lato). Il Palermo dal canto suo è sempre guardingo ed affonda con gli esterni. Ancora Floriano impegna Gori col rasoterra, poi Brunori da fuori manda la sfera sul fondo e nel finale il raddoppio mancato, o meglio annullato dal Var. Sempre Elia e ancora in contropiede: controllo e destro a superare l’estremo perugino. Sembra una sorta di sentenza, ma quel Fourneau che tre mesi fa a Brescia aveva fatto adirare non poco il Grifo (ricordate il gol annullato a Santoro nel preliminare dei playoff?) annulla per fuorigioco millimetrico. Ed allora si va al riposo coi rosanero avanti 1-0, ma con l’uomo in più.
La ripresa Il Perugia fatica terribilmente a superare la propria metà campo, non ci sono palloni giocabili per gli attaccanti e dall’altra parte l’ispiratissimo Elia porta a spasso un po’ tutti. L’esterno di Corini guadagna un bel calcio di punizione dal limite calciato di poco alto da Valente. Si fa vedere, in un rarissimo guizzo della serata, Kouan; ma il destro in precario equilibrio è abbondantemente fuori misura. E poi proprio Kouan in versione assist-man vede Melchiorri libero in area: occasionissima non sfruttata dall’attaccante marchigiano che ‘strozza’ il sinistro ad incrociare con palla a lato di pochissimo. Così, come nelle più classiche delle situazioni, arriva subito la punizione severa. Una grande giocata di Brunori che contraccambia il precedente favore di Elia (il rigore procurato); splendido taglio in diagonale che mette davanti a Gori l’ex pupillo di Caserta. Che non sbaglia e dopo il gol, non esulta in rispetto proprio del suo recente passato in biancorosso, quando fu protagonista della splendida cavalcata che produsse il ritorno in B del Grifo. Partita chiusa in pratica, col Palermo che potrebbe dilagare (Buttaro si mangia il tris dopo un bell’inserimento dalle retrovie) e il Perugia che generosamente si getta in avanti, senza però trovare la via della rete.
Palermo – Perugia 2-0
PALERMO (4-2-3-1): Pigliacelli; Buttaro, Nedelgearu, Marconi, Sala (20′ st Crivello); Broh, Damiani; Elia (45′ st Pierozzi), Floriano (1′ st Soleri), Valente (15′ st Stoppa); Brunori. A disp.: Grotta, Massolo, Somma, Silipo, Fella, Doda, Peretti, Lancini. All.: Corini
PALERMO (3-5-1-1): Gori; Sgarbi, Curado (41′ st Angella), Dell’Orco; Casasola, Iannoni (29′ st Paz), Vulic (41′ st Ghion), Lisi, Righetti (36′ st Di Serio); Kouan; Melchiorri (29′ st Olivieri). A disp.: Furlan, Moro, Vulikic, Angori, Vano, Giunti, Sulejmani. All.: Castori.
ARBITRO: Ayroldi di Molfetta (assistenti Perrotti – Laudato, IV Ufficiale: Pirrotta. VAR: Fournau – Di Iorio
MARCATORI: 26′ pt rig. Brunori, 23′ st Elia
NOTE: Spettatori 22 mila circa (117 da Perugia). Espulso al 25′ pt Lisi (P). Ammoniti Iannoni (Pe), Dell’Orco (Pe), Kouan (Pe), Curado (Pe), Floriano (Pa), Nedelgearu (Pa). Angoli 3-3. Recupero pt 5′, st 5′