di Daniele Sborzacchi

Muove la classifica il Perugia. Alla prima casalinga della stagione, in un Curi ‘orfano’ della curva Nord causa lavori di ristrutturazione, i Grifoni impattano col Parma disputando una gara gagliarda soprattutto nel primo tempo. Ancora a secco in fatto di gol, i biancorossi tengono comunque testa ad una delle favorite per la promozione, soffrendo un po’ nel finale ma dando comunque sempre la sensazione di grande solidità. Su un terreno gioco a dir poco scabroso, partita equilibrata dall’inizio alla fine con portieri poco impegnati e tanta grinta in ogni fase del campo. Buon debutto per Luperini, nel finale in campo anche l’altro neo arrivato Strizzolo.

Primo tempo di corsa Seguendo i dettami di Castori che alla vigilia aveva spronato i suoi alla ‘partenza a manetta’, il Perugia prova subito a prendere ritmo. Anche se a dire il vero le prime iniziative sono di un Parma intraprendente, che trova la conclusione con Mihaila (sinistro alto da fuori) e Bernabè (tiro debole). Allora si scuote il Grifo, volenteroso e determinato soprattutto con Casasola e Dell’Orco. Da quest’ultimo, schierato a sinistra in luogo dello squalificato Lisi, parte un bel traversone con Melchiorri che in impetuoso stacco aereo manda la sfera fuori di poco. Poi ancora il ‘Cigno di Treia’ fa la torre per Olivieri che in semi girata chiama alla parata l’ex Chichizola. Gli ospiti non mordono anche se un contropiede ben orchestrato da Bernabè porta al tiro Mihaila, incapace di sfruttare la buona occasione.

Ripresa Crociati più spigliati in avvio di secondo tempo, con Romagnoli che in incursione offensiva per poco non trova il tocco vincente davanti a Gori. E poi anche con Vazquez, il cui sinistro in bello stile è controllato ancora dall’estremo biancorosso, bravo a ripetersi poco dopo ancora sul rifinitore argentino. La reazione del Grifo arriva con una bella incursione di Di Serio, fermato a pochi centimetri dalla linea di porta da Romagnoli in intervento provvidenziale. Nuovamente lo sgusciante attaccante ex Pordenone ‘ruba’ palla agli avversari e col destro ad incrociare si rende pericoloso, mentre dall’altra parte è Vazquez a scagliare un sinistro su itabelloni pubblicitari. L’ultimo guizzo è di Vazquez, con un fendente in bello stile di sinistro bloccato da Gori. Un punto a testa, per il Grifo testa al Bari.

Perugia – Parma 0-0
PERUGIA (3-5-2): Gori; Sgarbi, Angella, Curado; Casasola, Luperini (30′ st Santoro), Vulic, Kouan, Dell’Orco; Melchiorri (14′ st Strizzolo), Olivieri (14′ st Di Serio). A disp.: Furlan, Righetti, Vulikic, Matos, Angori, Paz, Vano, Baldi, Giunti. All.: Castori
PARMA (4-2-3-1): Chichizola; Delprato, Romagnoli, Valenti, Oosterwolde; Estevez, Bernabè (42′ st Bonny); Man (42′ st Camara), Vazquez, Mihaila (30′ st Tutino); Inglese (21′ st Juric). A disp.: Corvi, Borriello, Balogh, Benedyczak, Sits, Zagaritis, Coulibaly, Circati. All.: Pecchia
ARBITRO: Marco Serra di Torino (assistenti Ceccon-Longo, IV ufficiale Ancora, VAR La Penna-De Meo)
NOTE: Spettatori 5543 (1450 abbonati), circa 300 nel settore ospiti. Ammoniti Dell’Orco (Pe), Melchiorri (Pe), Estevez (Pa). Recupero pt 1′, st 3′.