Il mister dei Falchetti Di Petrillo

di Mauro Sedda

Un finale di campionato thrilling che a Foligno nessuno voleva e del quale tutti avrebbero fatto a meno. Una situazione figlia di una stagione ricca di pochi alti e tanti bassi e di un trend in casa praticamente disastroso (vedi l’ultimo k.o. interno contro il Teramo). Ma non è certo il momento dei rimpianti per i Falchetti che domenica, a Poggibonsi, hanno la possibilità di rimettere le cose al loro posto e dimostrare di valere la Seconda Divisione. Sono pochi i calcoli da fare visto che la squadra di Di Petrillo è padrona del proprio destino. Una vittoria in Toscana, infatti, consentirebbe al Falco di agguantare la salvezza matematica. Con un pareggio o, addirittura, una sconfitta i biancazzurri potrebbero, invece, andare incontro ai play out o, ancora peggio, alla retrocessione nei Dilettanti.

Testa e gambe “Domenica c’è poco da fare – osserva l’allenatore folignate alla vigilia della decisiva trasferta di Poggibonsi – dobbiamo andare a combattere. Ci vorranno assolutamente testa e gambe. Noi abbiamo bisogno di punti per raggiungere un obiettivo, tenendo ben presente anche che se l’Aquila facesse il suo a Lamezia a noi ci potrà bastare solamente un punto”. Non è, però, il caso di scendere in campo con il calcolatore in mano e, ancor meno, aspettarsi ‘regali’ da un avversario in piena corsa per un posto nella griglia play off. “Io non mi aspetto omaggi dal Poggibonsi”, chiarisce Di Petrillo. “Loro sono una squadra umile che sta sul pezzo e che ha in Pera un giocatore assolutamente forte e temibile. I ragazzi in settimana hanno lavorato con la testa giusta”. Dando uno sguardo alla stagione che volge al termine, appare senz’altro un bene per gli umbri disputare l’ultimo incontro lontano dal “Blasone”. “In casa abbiamo fatto enorme fatica mentre in trasferta abbiamo sempre detto la nostra. Tra l’altro fuori casa non abbiamo ancora preso gol”. Sembra infine scongiurato il forfait del portiere Piacenti. “Deve fare ancora un po’ di terapia, ma sta migliorando e credo che domenica sarà in campo”.

Probabile formazione Tra i convocati non ci sono Verruschi e Beni, né Desole e Colombi. Questi ultimi due andranno a giocare con la Berretti. Il mister dovrebbe confermare il 4-3-3 con l’unico dubbio relativo, appunto, alle condizioni di Piacenti. Questo, dunque, il probabile schieramento che vedremo al “Lotti”: Piacenti (in alternativa è pronto Braccalenti); Biondi, Adamo, Cotroneo e Mattelli; Gatti, Borgese, Fiordiani; Rampi, Brunori Sandri, Balistreri (con Gaeta e Vassallo in panchina). Di seguito la lista intera dei convocati: Braccalenti, Piacenti; Adamo, Biondi, Costanzo, Cotroneo, Mattelli; Borgese, Fedeli, Fiordiani, Gatti, Menchinella, Rampi, Vassallo; Balistreri, Brunori Sandri, Fondi, Gaeta, Guarracino, Tozzi.

Tutte le partite della 34esima giornata
Aversa Normanna Aprilia
Chieti Arzanese
Martina Franca Borgo a Buggiano
Melfi Campobasso
Poggibonsi Foligno
Fondi Hinterreggio
Gavorrano Pontedera
Teramo Salernitana
Vigor Lamezia L’Aquila

Classifica
Salernitana 70
Pontedera 62
Aprilia 54
Chieti 53
L’Aquila 53
Poggibonsi 50
Teramo 50
Campobasso 44
Borgo a Buggiano 43
Arzanese 43
Melfi 42
Martina Franca 42
Vigor Lamezia 41
Foligno 41
Hinterreggio 39
Gavorrano 38
Aversa Normanna 15
Fondi 15

(1) Chieti -1 punto, mancato deposito entro i termini previsti della fideiussione per l’iscrizione al campionato;
(2) Campobasso -2 punti, mancato deposito entro i termini previsti della fideiussione per l’iscrizione al campionato.