di Daniele Cibruscola

PERUGIA 0 – 0 PRATO

PERUGIA (4-3-3): Koprivec; Conti, Massoni, Scognamiglio, Comotto; Moscati (36’st Carcione), Filipe, Vitofrancesco (17’st Sprocati); Mazzeo, Eusepi, Fabinho (24’st Henty). A disp.: Stillo, Sini, Barison, Sanseverino. All.: Camplone.
PRATO (4-4-2): Layeni; Bagnai, Malomo, Lamma (36’st Corvesi), De Agostini; Serrotti, Roman, Cavagna (42’st Mancini), Grifoni; Maagnaghi (1’st Silva Reis), Lanini. A disp.: Brunelli, Pisanu, Romanò, Armenise. All.: Esposito.
ARBITRO: Piscopo di Imperia.
RETI: nessuna.
NOTE: spettatori 6116 di cui 23 provenienti da Prato. Ammoniti: Comotto, Lamma, De Agostini, Cavagna, Malomo. Espulsi: . Angoli: 7-7. Recuperi: pt 0’, st 6’.

Il campionato del Perugia in un minuto, TIMELINE
Cento anni di Grifo, VIDEOINTERVISTE e WEBDOC

Il Perugia frena. Via, rallenta. Il Frosinone accelera – 1-2 a Pagani, gol vittoria al 94’ – e lo affianca in vetta al girone. Secondo pareggio in dodici gare per i grifoni. Che contro il Prato giocano appannati per tutto un tempo, il primo, si accendono tardi, nella ripresa, ma non trovano la rete. Poca cattiveria, un po’ di sfortuna, e la testa che a tratti fatica a ragionare. Lo 0-0 è servito. E adesso c’è da stringere i denti, visto il calendario: prima il Perugia se ne andrà a Pisa, bestia nera; poi ospiterà il Benevento, che il mercato di gennaio ha riconsegnato «sotto steroidi»; infine, tra tre settimane, volerà a Catanzaro.

Le interviste del dopopartita
La fotogallery

Primo tempo Cinquanta secondi, cinquanta. Sponda aerea di Eusepi, che con il tacco prolunga per Fabinho: alto. Scognamiglio (3’) non aggancia un buon pallone di Mazzeo. È un continuo pungolare biancorosso. Persino Comotto, schierato a sinistra, si traveste da assistman e cerca Fabinho in pallonetto. Il Prato muove ed è costretto a difendere, in egual misura, lungo gli out laterali. Grifoni e Serrotti (ex Perugia) salgono e scendono e di conseguenza modificano lo schieramento degli ospiti: 4-4-2 in fase passiva, 4-2-4 quando il pallone ce lo hanno loro. Occasionissima per il Perugia al 13’: Layeni rinvia sbilenco su Eusepi, in area piccola, che però viene colto di sorpresa, niente da fare. E i toscani vengono fuori, pur se goffi: tre conclusioni in due minuti (Lanini e Magnaghi e Serrotti) e due angoli conquistati. Stallo. Alla mezz’ora il Grifo ci arriva trottando (Moscati) e sgomitando (Eusepi), senza però vedere la porta. Un fuorigioco contestato al centravanti, sapientemente imbeccato da Mazzeo, offre materiale per la moviola. Doppio angolo Perugia: Scognamiglio sfiora, Mazzeo cerca la volée ma viene disturbato in modo rude, scomposto e forse irregolare. Piscopo lascia proseguire. Il Prato scompare, sembra quasi percepire il pericolo. Gli scambi aerei e quelli stretti Magnaghi-Lanini non producono effetti sorta. Come del resto, sponda opposta, i cross di Moscati: sempre male calibrati. Il campo è zuppo, soprattutto sui binari laterali, dove Conti «buca» un paio di diagonali che fanno scuotere il capo a Camplone. Prima del break Koprivec è costretto al triplo intervento salva baracca. Sull’ultimo, con palla in mano, Lamma ci mette un piede malizioso e Comotto si infuria. Chiuderanno la frazione ammoniti, i due capitani.

Secondo tempo Fuori Magaghi dentro Silva Reis al rientro in campo di umbri e toscani. I primi, decisamente poco lucidi fino a questo punto, aggiungono cattiveria. I secondi soffrono: un cross di Moscati sorvola Eusepi e arriva a Fabinho, che però non inquadra la rete. Gioca largo, larghissimo il brasiliano, e Bagnai deve fare gli straordinari per stargli dietro. Silva Reis non pervenuto, Roman confuso, Malomo arruffone: a ragionare in casa Prato è rimasto solo Serrotti dopo l’uscita di Magnaghi. Lui, e a fasi alterne pure Grifoni, male assistito. Via una mezzala, Vitofrancesco, dentro un attaccante, Sprocati, per il Perugia. Che Camplone ridispone 4-2-3-1. Koprivec ipnotizza Silva Reis in uscita bassa, Scognamiglio, sulla linea di porta, respinge il tap-in morbido di Lanini. Manco il rapido ribaltamento di fronte (fallo in attacco di Eusepi su Malomo) apre ai grifoni la via del gol. Al 24’ Malomo e Lamma chiudono lo specchio a Mazzeo, a due passi da Layeni. Che poi si supera sul tentativo in diagonale di Sprocati, quindi su quello (sai che boato, altrimenti) di Comotto dalla distanza. Si gioca a una porta e a una sola metà campo, quelle del Prato, che pure Henty (entrato al posto di Fabinho) prende di mira. Ma ancora niente, niente, niente. Non ci si muove dallo 0-0. Neanche la prima indecisione della partita di Layeni (poi inzuccata di Massoni e salvataggio in extremis di Silva Reis) cambia le sorti della partita. Le chance del Perugia muoiono sul tiro di Carcione al 50’, dritto dritto in curva Nord.

TotaleCasaFuoriTotaleCasaFuoriRFRC
Squadra
PtGVNPGCVCNCPCGTVTNTPTM.I.GRGSGRCGSCGRTGSTRFTRFRRCTRCRDiff.
1pareggioPerugia452113621081111551+4392117922127665
2vintoFrosinone452213631192011443+1361523413114421
3vintoLecce372211471162311524-73324181015144466
4pareggioL’Aquila362210661143411632-83222131019123344
5vintoBenevento34219751182110154-93624251011142211
6pareggioPisa33228951145211443-112517169983321
7pareggioCatanzaro322171131137110442-112116871393333
8pareggioPontedera30227961145211344-143335211512207722
9vintoGubbio29217861144310343-142325121311122233
10pareggioSalernitana28217771152410253-152421141010113332
11vintoGrosseto28227781135311425-162425121112140000
12pareggioPrato272251251017212453-15201910101094122
13persoViareggio21224991116411335-23192971312162222
14persoBarletta182239101124511155-2612278144131121
15persoAscoli152147101024411236-222029101410152044
16persoPaganese132234151111911236-3117378209172244
17persoNocerina122235141123611128-3018469229244375

Questo contenuto è libero e gratuito per tutti ma è stato realizzato anche grazie al contributo di chi ci ha sostenuti perché crede in una informazione accurata al servizio della nostra comunità. Se puoi fai la tua parte. Sostienici

Accettiamo pagamenti tramite carta di credito o Bonifico SEPA. Per donare inserisci l’importo, clicca il bottone Dona, scegli una modalità di pagamento e completa la procedura fornendo i dati richiesti.