di Mattia Farinacci

Dopo la sosta nazionali le Fere tornano in campo e vanno in scena al ‘Sinigaglia’ di Como. Importante dare una svolta definitiva al campionato dopo il primo punto conquistato in casa contro il Bari. Sereno e disteso il mister Lucarelli in virtù del lavoro svolto in queste due settimane: «15 giorni sfruttati a pieno, una delle poche volte che esco soddisfatto di come hanno lavorato i ragazzi; speriamo ci sia a livello fisico un passo in avanti».

Le parole del mister «I ragazzi hanno lavorato con intensità e testa – spiega Lucarelli – sono contento del lavoro nonostante io sia esigente. Non so però se il gap fisico è stato colmato. Non lo posso dire, lo decide il tribunale verde, questi giorni di sosta sono serviti a tutti». Passando dal collettivo al singolo il tecnico toscano fornisce chiarimenti in merito alla condizione atletica dei nuovi e di chi ancora non si è visto in campo con la maglia rossoverde: «De Boer l’ultimo allenamento con la squadra l’ha fatto il 3 giugno. Alba Ramos l’abbiamo mandato a giocare con la primavera per prendere minutaggio. Hanno bisogno di tempo. Viviani va a riempire il buco di Proietti, mentre di mezzali mancine non ce n’erano tante, forse Acampora ma si è accasato da un’altra parte. Sono comunque arrivati giocatori destri che hanno giocato spesso a sinistra, da quella parte abbiamo Pyyhtiä e de Boer. Se ci fosse stato un altro Palumbo in giro lo sarei andato a prendere io e avrei messo anche i soldi dell’ingaggio. Per quanto riguarda l’attacco invece Favilli non ha le capacità di Favasuli, Raimondo, Distefano di entrare a partita in corso, l’abbiamo ripreso perché pensiamo che possa fare quei 12-15 gol per permetterci di salvarsi. Deve entrare in condizione il prima possibile, mentre Raimondo attacca la profondità con grande gamba e può entrare a partita in corso».

Modifiche tattiche Importante riportare anche un cambio tattico provato nelle 2 settimane di lavoro e che riguarda capitan Falletti: «Abbiamo cominciato a lavorare su una soluzione più offensiva nelle partite in cui c’è bisogno, ossia Falletti mezzala sinistra. Comunque lui tende sempre ad abbassarsi, è qualcosa su cui stiamo lavorando. Ora sta anche bene fisicamente e dal punto di vista mentale e tattico è cresciuto tantissimo. Quando verrà meno lo strappo e l’intensità nelle partite potrà anche giocare da vertice basso». Diverse le ipotesi riguardanti il nuovo campo di allenamento delle Fere in attesa di alcune necessarie migliorie (terreno di gioco e spogliatoi) al ‘San Paolo’ di Narni: «Abbiamo fatto 2-3 sopralluoghi, abbiamo alcune alternative tra cui Acquasparta. Il 7-8 ottobre lasceremo temporaneamente il ‘San Paolo’ e so che la società sta lavorando».

Il Como Non dimenticando gli avversari di domani si esce da casa rossoverde per parlare degli ostici lombardi: «Partita particolare, il Como gioca con un 4-4-2 sfalsato, una cosa anomala: c’è la necessità di alcuni interpreti particolari che possano contrastare alcuni loro giocatori che si muovono molto tra difesa, centrocampo e attacco. Il Como è la mina vagante della serie B perché fa risultati notevoli con squadre importanti mentre a volte fatica quando deve fare la partita. Può tranquillamente arrivare tra le prime 8. Domani conta solo il risultato e l’entusiasmo dei giovani può farci solo bene».

I convocati del match Diramato nel frattempo anche l’elenco dei partenti per Como. Di seguito la lista completa.

Portieri: Brazão, Iannarilli, Vitali

Difensori: Capuano, Casasola, Celli, Corrado, Diakité, Lucchesi, Mantovani, Sørensen, Travaglini

Centrocampisti: Favasuli, Łabojko, Luperini, Mărginean, Pyyhtiä, Viviani

Attaccanti: Dionisi, Distefano, Falletti, Favilli, Raimondo

Questo contenuto è libero e gratuito per tutti ma è stato realizzato anche grazie al contributo di chi ci ha sostenuti perché crede in una informazione accurata al servizio della nostra comunità. Se puoi fai la tua parte. Sostienici

Accettiamo pagamenti tramite carta di credito o Bonifico SEPA. Per donare inserisci l’importo, clicca il bottone Dona, scegli una modalità di pagamento e completa la procedura fornendo i dati richiesti.