di Daniele Sborzacchi
Una sfida cruciale. Di quelle in cui si deve lottare fino all’ultimo istante. Senza risparmiarsi, consapevoli che la posta in palio è altissima. Perugia-Benevento accende la lotta playoff, venerdì sera (ore 20.30) è vietato fallire per i Grifoni reduci da un punto prezioso ottenuto a Cittadella. Lo sa bene Cristian Bucchi, pieno di entusiasmo alla vigilia di un nuovo, elettrizzante, test. «Il morale è sempre alto, perché siamo consapevoli di quanto fatto finora. Se a luglio ci avessero detto che a metà marzo ci saremmo trovati al sesto posto avremmo sorriso alla grande. Quindi scenderemo in campo con tutta la voglia del mondo, perché il nostro obiettivo è lì, ad un passo, e cercheremo di fare tutto il possibile per raggiungerlo».
Il traguardo Ergo, il traguardo dei playoff è ambito da molti. La concorrenza è altissima, con ben sei squadre racchiuse in due punti. Anche per questo il giovane tecnico biancorosso mette in guardia: «Chiaro che la continuità è importantissima, capita di incappare in giornate storte e di soffrire per portare a casa il risultato. Nelle partite in casa, a questo punto della stagione, si può anche rischiare per cercare di ottenere la vittoria, ma la cosa fondamentale è saper leggere bene in che direzione va la partita. Serve equilibrio, dovremo essere bravi anche in questo». Avversario scorbutico, il neopromosso Benevento sembra in calo nelle ultime uscite (2 punti in 4 gare)… «E’ una squadra che mi piace molto. Solida ma propositiva dal punto di vista del gioco, ha un grande attacco, spinge con i terzini. Sarà una bella partita perché anche il mio Perugia non scherza…»
Del Prete e Fazzi Ci sono alcuni dubbi di formazione da sciogliere, leggasi possibili recuperi di Del Prete e Fazzi, a rilento negli allenamenti settimanali. «Sono entrambi convocati. Ma decideremo nella rifinitura se sarà il caso di schierarli o meno. Le scelte tattiche? Dipenderanno certamente anche dalla possibilità o meno di averli a disposizione». Infine il futuro dello stesso allenatore, con il presidente Santopadre che si è detto speranzoso di continuare il rapporto (Bucchi ha un anno di contratto con opzione per il secondo, ndr). «Ed anche a me piacerebbe molto, ho ancora tanto da imparare e questa esperienza mi sta servendo moltissimo».
Notiziario Assente Dezi, che lo staff spera di recuperare in due/tre settimane, sono due le opzioni per lo schieramento tattico anti-sanniti: 3-4-2-1 o 4-3-3. In caso di recupero di Del Prete e Fazzi, probabilissima la conferma del modulo visto all’opera nelle ultime due partite di Avellino e Cittadella. Quindi davanti a Brignoli agirebbe il trio difensivo Del Prete-Volta-Di Chiara, in mediana Mustacchio, Brighi, Gnahorè e Fazzi, due tra Terrani, Guberti e Nicastro alle spalle di Di Carmine (con quest’ultimo che a sua volta potrebbe indietreggiare e lasciare il ruolo di prima punta allo stesso Nicastro). In caso di ritorno al 4-3-3 e senza uno o due dei giocatori in dubbio, potrebbero giocare Belmonte, Volta, Monaco e Di Chiara in difesa. Brighi, Ricci e Gnahorè (o Acampora), in mediana. Mustacchio (o Nicastro), Di Carmine ed uno tra Guberti e Terrani in attacco. Ma come al solito non sono da escludere ulteriori varianti.