di D.S.
Il derby della Valnerina tra Cascia e Norcia, sfida valevole per il campionato di Prima Categoria girone D, era stata rinviata nell’autunno scorso causa terremoto e riprogrammata da recupero domenica 26 febbraio, con una cornice suggestiva come quella del ‘Renato Curi’ di Perugia. L’iniziativa, organizzata naturalmente anche per dimostrare solidarietà e vicinanza alle due comunità colpite duramente dagli eventi sismici, con incasso da devolvere alle popolazioni terremotate, aveva trovato il pieno appoggio di tutti: istituzioni, politica e mondo dello sport.
Lo sfogo Ma a quanto sembra invece il match si disputerà a Cascia, come sottolineato nella pagina Facebook ufficiale del club, con uno sfogo vero e proprio, dal presidente casciano Piero Mariani: «Tante chiacchiere e pochi fatti. Parlo di quelle persone che gestiscono il calcio umbro e del Perugia Calcio che si erano fatti promotori di organizzare il derby Cascia Norcia (rinviato il 30 ottobre per i fatti che ben conosciamo) al Renato Curi il 26 febbraio in una giornata di solidarietà – scrive Mariani -. Annunci in pompa magna davanti alla platea di tutti i presidenti del calcio dilettantistico umbro, davanti alle tv regionali e a vari giornalisti. La partita si giocherà a Cascia il 26 febbraio, perchè il Perugia Calcio ha ritirato la disponibilità del campo per evitare che si rovini». Adesso si attendono repliche e/o prese di posizione dalle persone chiamate in causa direttamente da Mariani.
La replica di Santopadre La risposta del presidente del Perugia arriva a stretto giro attraverso una nota sul sito ufficiale del club biancorosso. «Premesso che nessuno ha mai parlato con il sottoscritto in questi giorni – spiega -qualche tempo fa attraverso il presidente della Lega nazionale dilettanti Repace ho promesso alle Società Cascia e Norcia di disputare il derby in data da destinarsi in virtù, preciso e sottolineo, del campionato di Serie B che prevede spesso e volentieri cambi di programma e turni infrasettimanali. Precisato quanto detto – prosegue Santopadre – viene comunicata pochi giorni dopo al direttore generale del Perugia Calcio attraverso la federazione dilettanti la probabile data della gara Cascia-Norcia e cioè domenica 26 febbraio 2017. Il dg Lucarini ovviamente vedendo che martedì 28 febbraio si gioca in casa Perugia-Frosinone come turno infrasettimanale, avvisa immediatamente chiedendo di poter spostare ad altro giorno la partita, in quanto se dovesse piovere in quella data e disputandosi solamente 48 ore dopo la partita con il Frosinone avremmo avuto serie difficoltà nel ripristinare il terreno di gioco, ovviamente dando massima disponibilità a disputare la gara in qualsiasi altra data durante la settimana o in weekend dove non siano previste partite del Perugia».
Data rifiutata e invito rinnovato «Malgrado non avessero fatto caso al nostro calendario non accorgendosi del turno infrasettimanale – chiarisce il presidente del Perugia – la nostra proposta è stata rifiutata perché in altra data gli incassi potevano essere negativi. Dopo qualche giorno di silenzio da entrambe le parti, Federazione dilettanti e Società Cascia, arriva la nota del presidente Mariani che sinceramente mi ha lasciato perplesso e sbigottito di fronte a determinate parole secondo me inappropriate a quanto accaduto realmente e anche in virtù di quanto è stato fatto e stiamo cercando di fare verso le popolazioni colpite dal terremoto. Rinnovo la mia disponibilità a far disputare la partita mercoledì 22 febbraio di sera o sabato 25 febbraio alle ore 15 poiché aldilà di equivoci o note scritte forse con troppa fretta, in maniera impulsiva, spero che le due Società accettino la data menzionata e che possano vivere una giornata di sport sana e distensiva. Care Norcia e Cascia – conclude Santopadre – vi aspettiamo al Curi e che vinca il migliore».
Allegrini: «Grazie al Perugia calcio» Sulla vicenda è intervenuto anche Alberto Allegrino, vicepresidente della Proloco di Norcia e di I love Norcia: «Prendiamo atto del chiarimento giunto del presidente Santopadre e non abbiamo mai avuto alcun dubbio sulla bontà della sua azione nonché sulla volontà del Perugia Calcio di schierarsi ancora una volta a fianco delle popolazioni colpite dal sisma. Anzi cogliamo l’occasione per ringraziare ancora una volta Santopadre per quanto fatto nei mesi scorsi nei nostri confronti, aiutandoci in particolare a farci passare un caldo inverno e quello che è nelle nostre intenzioni portare avanti insieme in sinergia e collaborazione. E’ ancora nei nostri occhi la bella domenica di sport passata a Perugia, grazie alla sinergia tra la onlus I Love Norcia e la stessa società sportiva che ogni domenica porta orgogliosamente sulle maglie il cuore della nostra città, segno di un’appartenenza non solo ad una città ma all’Umbria. Auspichiamo dunque che possa trovarsi al più presto una soluzione condivisa che, come ben spiegato nel comunicato odierno dell’Ac Perugia, dettata dal calendario della Lega di Serie B: mercoledì 22 o sabato 25 ci sia spazio solo per il calcio e per una bella giornata di sport». Ed alla fine, a quanto sembra, l’accordo è stato trovato per sabato 25 febbraio, ore 15, al ‘Curi’. Per una partita di calcio che naturalmente avrà mille significati.