Arrone bike-friendly. È stata consegnata giovedì mattina al Comune di Arrone la bandiera gialla della ciclabilità italiana. A farlo, nelle mani del sindaco, Fabio Di Gioia, sono stati il coordinatore Fiab Umbria, Pietro Stella e il presidente Fiab Terni, Marco Angeletti. Doppia soddisfazione per il primo cittadino essendo lui stesso un ciclista e avendo in passato contribuito alla realizzazione del ‘Trofeo bici nel Borgo’, gara ciclistica organizzata dal team Bicimania di Terni proprio ad Arrone, alla quale l’odierno sindaco prendeva parte.

Fabio Di Gioia- V Trofeo ‘Bici nel borgo’, Arrone

Bike-friendly La consegna ha confermato l’ulteriore crescita del progetto della Federazione Italiana Ambiente e Bicicletta che supporta i comuni nello sviluppo della mobilità sostenibile e li valuta con criteri oggettivi e misurabili. Ad oggi sono ben 136 le città italiane su cui sventola la bandiera arancione di ComuneCiclabile: una realtà che rappresenta 9,3 milioni di persone, ovvero più del 15% della popolazione italiana. Obiettivo principale dell’iniziativa ComuniCiclabili è quello di sostenere e accompagnare le amministrazioni locali nelle loro politiche bike-friendly e nell’impegno per lo sviluppo di una mobilità sostenibile. La valutazione del grado ciclabilità della città e del suo territorio avviene attraverso criteri oggettivi e misurabili sulla base di specifici parametri in 4 aree: infrastrutture urbane, cicloturismo, governance e comunicazione & promozione. L’attestazione di ComuneCiclabile rilasciata da FIAB è affiancata da un punteggio (da 1 il minimo a 5 il massimo) espresso in bike-smile sulla bandiera che è ormai simbolo di ComuniCiclabili. «La consegna della bandiera arancione -afferma il Sindaco Di Gioia-, rappresenta un ulteriore elemento di attenzione verso l’ambiente e la bicicletta. A breve ci saranno ulteriori iniziative che andranno nella direzione di promuovere una mobilità alternativa, lo sport e il territorio».

Questo contenuto è libero e gratuito per tutti ma è stato realizzato anche grazie al contributo di chi ci ha sostenuti perché crede in una informazione accurata al servizio della nostra comunità. Se puoi fai la tua parte. Sostienici

Accettiamo pagamenti tramite carta di credito o Bonifico SEPA. Per donare inserisci l’importo, clicca il bottone Dona, scegli una modalità di pagamento e completa la procedura fornendo i dati richiesti.