A New York, tra i 50 mila podisti partiti dal ponte di Verrazzano che collega Staten Island a Brooklyn, domenica 1 novembre c’erano anche quelli dell’Amatori podistica Terni. A dettare legge è il Kenya, a trionfare sono infatti Stanley Biwott, primo al traguardo in 2h 10’34”, e Mary Keitany, che replica il successo del 2014 della prova femminile in 2h 24’25”.

Grande Mela «Nessuna maratona – scrivono dalla società – riesce ad attrarre l’attenzione del mondo intero come quella della Grande Mela, competizione da emozioni uniche con gli atleti sospinti al traguardo da un tifo di centinaia di migliaia di persone lungo Brooklyn, Queens, Bronx e Manhattan e tanti appassionati collegati via web».

Apt Gli italiani al via erano piu’ di 2000 e tra loro erano presenti, oltre il campione olimpico 2004 Stefano Baldini, anche degli iscritti all’Amatori Podistica Terni. Tutti sono giunti al traguardo e hanno festeggiato il veterano Ubaldo Martoni che tra le sue ottanta maratone ne annovera ben undici nella grande Mela, quest’anno in compagnia anche della figlia maratoneta Caterina.

Ecco i loro tempi Luisiana Grandoni 4h 00’46’’, Valentino Borghetti 4h 00’49’’, Danila Camaiani 4h 01’07’’, Stefania Silverio4h 17’27’’, Caterina Martoni 4h 30’45’’, Paolo Chiappalupi nonostante un infortunio conclude in 5h 58’33’’, e l’ambasciatore Apt Ubaldo Martoni 7h 18’58’’. Tutti hanno poi promosso all’interno dell’expo marathon la Maratona di San Valentino che si terra’ a Terni il 21 febbraio 2016.