Da San Pietroburgo a Parigi. Sono oltre cinquanta i giovani attori e registi protagonisti della seconda edizione di European young theatre nato lo scorso anno dalla collaborazione tra il Festival dei Due Mondi e l’Accademia nazionale d’arte drammatica Silvio d’Amico che a Spoleto57, anche grazie alla collaborazione con E:utsa (Europe: union of theatre schools and academies), porterà in scena laboratori e performance, che a sorpresa animeranno vie e piazze del centro storico, ma soprattutto i propri spettacoli al centro di una competition che si concluderà con la premiazione delle proposte più meritevoli.
Accademia d’Amico e Čechov Nella location del Teatrino delle 6 mercoledì sono attese cinque alzate di sipario su quattro drammi di Anton Čechov, autore russo studiato dagli allievi del secondo anno dei corsi di regia e recitazione dell’Accademia d’Amico. A partire dalle 17 i giovani porteranno in scena Il giardino dei ciliegi, seguono L’anniversario, Le tre sorelle (ore 19), Il gabbiano (ore 21) e di nuovo L’anniversario con regia e interpreti differenti.
Parigi, Cracovia e Vilnius Il Group’s competition si aprirà giovedì alle 19 sempre negli spazi del Teatrino delle 6 dove alle 19 sono attesi i giovani del Conservatore national supérieur d’art dramatique (Parigi) con lo spettacolo For a Prelude, mentre alle 21 sarà il turno dei colleghi polacchi della Ludwik Solski state drama school di Cracovia con They robbed my bicycle. Venerdì stessi orari e stessa location i primi a entrare in scena saranno in giovani della Lithuanian academy of music and theatre di Vilnius con Dreamspell, mentre alle 21 torneranno sul palco i giovani della Ludwik Solski state drama school di Cracovia con Escape.
Glasgow, Budapest e Varsavia Sempre nell’ambito del concorso sabato 5 luglio alle 21 ci si prepara ad assistere a Based on the marriage dei giovani studenti del Theatre national de Strasbourg, Ecole supérieure d’art dramatique, mentre domenica alle 19 debutteranno a Spoleto57 con One single tulip gli allievi di The Royal conservatoire of Scotland, segue William Shakespeare Twelfth night or what you will della Lituanina academy of music and theatre. Chiudono il cerchio gli ungheresi della Univeristy of theatre and film arts di Budapest con Younglistz e i polacchi della The Alexander Zelwerowicz nationa academy of dramatic arts di Varsavia con The hunting of the snark. La premiazione del Group’s competition è attesa marted’ 8 luglio alle 17 a palazzo Racani-Arroni.
Accademia d’Amico e Williams Gli allievi del terzo anno dell’Accademia d’Amico mercoledì a partire dalle 15 e con ultimo spettacolo segnato alle 21, porteranno in scena tre lavori Baby doll, Un tram che si chiama desiderio e Lo zoo di vetro di Tennessee Williams. Fuori concorso I,lago dei giovani della Saint Petersburg State theatre arts academy (Russia) di scena al Teatrino delle 6 giovedì 10 luglio alle 21.