Luca Carizia (©Fabrizio Troccoli)

di Dan.Bo.

Dopo quasi due settimane di trattative è stata nominata la nuova giunta comunale di Umbertide. Rispetto alle indiscrezioni circolate nei giorni scorsi ci sono novità che riguardano più le deleghe che i nomi. Come annunciato subito dopo il ballottaggio dal sindaco leghista Luca Carizia, confermato per un secondo mandato, si riparte da tre punti fermi della precedente giunta.

I punti fermi Uno è Annalisa Mierla, FdI, vicesindaco con deleghe importanti come ricostruzione post terremoto, servizi sociali, istruzione scolastica e servizi educativi, politiche giovanili, cultura, turismo e commercio. Niente da fare però, come ipotizzato ore fa, per farmacie comunali e bilancio. Quest’ultima delega va all’altro assessore confermato, Alessandro Villarini della civica Carizia sindaco: a lui andranno anche urbanistica, lavori pubblici e patrimonio e programmazione.

Cenciarini e Cavedon L’ultimo dei confermati è il leghista Francesco Cenciarini, che continuerà a occuparsi di ambiente, polizia locale e sicurezza, e da ora anche di rapporti con le frazioni e manutenzione dei beni del patrimonio comunale. Il debuttante è invece Lorenzo Cavedon, FdI, al quale sono andate le deleghe relative a sport, agricoltura e attività ricettive agriturismi, sviluppo economico e promozione del territorio comunale e politiche del lavoro.

Le deleghe L’altro volto nuovo è quello della 43enne Lara Goracci, un passato nell’Idv e ora in Umbertide civica, la “costola” locale di Umbria civica, il movimento di Nilo Arcudi. Goracci si occuperà di tributi e entrate comunali, mobilità e trasporto pubblico locale, partecipazione e trasparenza, rapporti con le associazioni, pari opportunità e digitalizzazione. Il sindaco, che terrà per sé alcune deleghe importanti come sanità, personale e partecipate, in una nota «augura a tutta la nuova squadra di governo un buon lavoro, con l’obiettivo di tenere sempre al centro del proprio operato l’interesse di Umbertide e degli umbertidesi».

Prima seduta L’avvio della nuova consiliatura è in programma per il 16 giugno alle 18. All’ordine del giorno una serie di adempimenti formali come la convalida degli eletti, il giuramento del sindaco, la presa d’atto delle nomine in giunta e l’elezione dell’ufficio di presidenza del consiglio comunale. Giovanna Monni, FdI, potrebbe essere eletta alla presidenza dell’assemblea.

Questo contenuto è libero e gratuito per tutti ma è stato realizzato anche grazie al contributo di chi ci ha sostenuti perché crede in una informazione accurata al servizio della nostra comunità. Se puoi fai la tua parte. Sostienici

Accettiamo pagamenti tramite carta di credito o Bonifico SEPA. Per donare inserisci l’importo, clicca il bottone Dona, scegli una modalità di pagamento e completa la procedura fornendo i dati richiesti.