di Mas. Col. e Chia.Fa.
C’è Enrico Melasecche nella lista dei candidati alle prossime elezioni regionali del 27 ottobre. E’ quanto avrebbero deciso, in attesa dell’ufficialità, i vertici della Lega che a Terni nella serata di lunedì si sono riuniti per fare il punto sulla scelta dei nomi, come risulta da più fonti. E della lista farà parte anche Melasecche, dopo che nei giorni scorsi la sua candidatura era stata indicata come archiviata o sospesa.
In base a quanto ricostruito lunedì è arrivato in Umbria l’ex sottosegretario Stefano Candiani anche per il rush finale sulla definizione della squadra dei candidati, cui lavora il segretario regionale Virginio Caparvi. Parola d’ordine irrobustire la rosa degli aspiranti consiglieri regionali, i primi leghisti alla prova del voto dopo la caduta del governo e la nascita dell’alleanza M5s e Pd. Da qui l’inatteso disco verde acceso a Terni per la candidatura di Melasecche, 71 anni e al petto appuntato il titolo di mister preferenza con 1.018 voti raccolti alle comunali del 2018, record condiviso con Emanuele Fiorini che però nel frattempo ha lasciato il Carroccio. L’assessore ai lavori pubblici potrebbe non essere il solo della giunta guidata dal sindaco Leonardo Latini a tentare di entrare in consiglio regionale: della lista dei candidati, infatti, risulta far parte anche Valeria Alessandrini, l’assessore alla Scuola di Terni. Per irrobustire la lista si fa ballare l’esecutivo di Palazzo Spada, su cui recentemente il sindaco ha varato il rimpasto, innescando tra l’altro nuove fuoriuscite dal gruppo leghista in consiglio comunale. L’ufficialità dei candidati della Lega alle regionali dovrebbe essere contestuale al ritorno di Matteo Salvini in Umbria, programmato per mercoledì a Gubbio e a Gualdo Tadino, dopo l’avvio della campagna elettorale di mercoledì e giovedì scorso.
@tulhaidetto