I candidati della Lega con Tesei e Salvini

di Chiara Fabrizi

Pronta la lista dei candidati della Lega per elezioni regionali del 27 ottobre 2019. La squadra degli aspiranti consiglieri regionali del Carroccio è stata ufficializzata mercoledì sera al teatro comunale di Gubbio direttamente da Matteo Salvini e dalla candidata presidente Donatella Tesei, dopo la girandola di incontri sui territori delle ultime ore, con il rush finale coordinato da Stefano Candiani arrivato per affiancare il segretario regionale Virginio Caparvi. Umbria24 ha anticipato l’elenco dei candidati guidati dal capolista dal vice presidente del consiglio regionale Valerio Mancini. In pista anche Francesca Peppucci, la ventiseienne di Todi già candidata alle Europee. Se tra loro sarà ticket, potrebbe non essere il più forte, con Terni che scende in pista con due assessori comunali: Enrico Melasecche dei lavori pubblici e Valeria Alessandrini alla scuola.

Lista della Lega: ecco i nomi Da Perugia sul Carroccio sale l’imprenditrice e cavaliere della Repubblica Italiana Paola Fioroni, sorella della ex senatrice dem Anna Rita Fioroni, anche candidata nel 2014 alle primarie del Pd contro Wladimiro Boccali. In pista anche la derutese Rossella Pomanti, una laurea in Giurisprudenza, dirigente Inps, nel 2017 candidata sindaco di Deruta e nel 2015 già candidata alle Regionali per Claudio Ricci. Lei andrebbe in ticket con Stefano Pastorelli, candidato alle ultime Europee e responsabile della Lega del comprensorio Assisi-Bastia. Da Perugia anche il bancario Giulio Villani del Forum delle famiglie, che è stato indicato dal senatore Simone Pillon. Nella lista non c’è Carla Spagnoli, bensì la commercialista Patrizia Angeli di Bastia. Oltre Melasecche e Alessandrini, da Terni corrono Daniele Carissimi e il vicepresidente del consiglio comunale David Maggiora, autore del selfie “Tre omofobi a Terni”, con Pillon e il sindaco Leonardo Latini. Dalla provincia di Terni arriva anche la candidatura del sindaco di Attigliano Daniele Nicchi più quella del consigliere comunale di Orvieto Andrea Sacripanti, mister preferenze alle ultime amministrative della città della Rupe. Dall’Alto Tevere arrivano Marco Castellari e la giornalista Manuela Puletti, da Foligno il segretario comunale e consigliere comunale Riccardo Polli, da Gualdo Tadino l’avvocato e capogruppo in consiglio Alessia Raponi, da Norcia l’ex vicesindaco Cristina Sensi, da Spoleto il consigliere comunale David Militoni, dal Trasimeno l’ex vicesindaco di Passignano Eugenio Rondini.

Salvini e Tesei Dal comunale di Todi Salvini ha subito detto di aver «sbirciato i sondaggi, ma non si può parlare, se andiamo avanti così vinciamo». Ma a parlare agli umbri è la candidata Tesei che più e più volte dice di voler «ricostruire l’Umbria, privata di una prospettiva, che sta scivolando verso le ultime regioni d’Italia, mentre i nostri giovani lasciano questa terra per cercare lavoro altrove, anche loro privati dalla possibilità di partecipare a concorsi regolari e di poter ambire a un posto in base alle proprie competenze, di poter realizzare i propri sogni». La senatrice a capo della commissione Difesa dice che a lei una poltrona non serve, poi attacca sulle infrastrutture che devono essere «adeguate per promuovere eccellenze e fare in modo che qualcuno riesca venire comodamente e in tempi congrui in Umbria». Tesei comunque guarda al suo impegno, anche se di proposte concrete al comunale di Gubbio non se ne sentono, quando dice «io sono concreta, non sono abituata a dire che niente funziona e tutto è negativo: cosa è successo lo sapete, noi non dovevamo essere qui oggi a presentare la lista e nessuno può dimenticare i motivi, perché significherebbe non recuperare più la propria storia, né il proprio futuro».

@chilodice

Questo contenuto è libero e gratuito per tutti ma è stato realizzato anche grazie al contributo di chi ci ha sostenuti perché crede in una informazione accurata al servizio della nostra comunità. Se puoi fai la tua parte. Sostienici

Accettiamo pagamenti tramite carta di credito o Bonifico SEPA. Per donare inserisci l’importo, clicca il bottone Dona, scegli una modalità di pagamento e completa la procedura fornendo i dati richiesti.