Il neo sindaco Pierotti (©️Fabrizio Troccoli)

di Daniele Bovi

È una «fascia di 50 grammi che pesa in realtà centinaia di chili» quella con cui Lorenzo Pierotti, neo sindaco di Corciano, si è presentato lunedì pomeriggio in occasione della seduta di insediamento. Una seduta, quella con la quale è iniziata la consiliatura 2023-2028, dove è filato via tutto come da programma. Davanti ai genitori Pierotti, alla guida di un centrosinistra che ha stravinto le elezioni al primo turno con quasi il 67 per cento, ha rivolto in primis un ringraziamento al suo predecessore, quel Cristian Betti di cui è stato vicesindaco, dicendosi «emozionato e onorato».

FOTOGALLERY – LA SEDUTA D’INSEDIAMENTO

Il discorso «Il nostro compito ora – ha detto – sarà quello di migliorare il territorio e realizzare tutto il programma, che sarà il nostro faro». Il tutto da portare avanti con «onore, impegno e credibilità». Pierotti, con accanto la nuova giunta, ha promesso che svolgerà il ruolo «con umiltà e educazione», e ha chiesto poi «aiuto e pazienza» ai parroci per quanto riguarda il supporto alle famiglie, alle forze dell’ordine per la sicurezza e ai dipendenti comunali per tutto il lavoro da svolgere. Alle opposizioni invece ha rivolto l’invito a fare il loro lavoro «con rispetto istituzionale dei ruoli e delle persone». «Il nostro agire – ha aggiunto – sarà trasparente». Pierotti poi così come fatto subito dopo il voto a proposito della bassa affluenza è tornato a parlare dell’istituzione dei consigli di frazione, così da coinvolgere maggiormente i cittadini.

LA GIUNTA PIEROTTI: NOMI E DELEGHE

Vi stancherete di me «Sarò primo cittadino – ha aggiunto – ma sarò soprattutto un cittadino tra i cittadini, operando al meglio e presentando attenzione a ogni singola persona». Nei prossimi cinque anni Pierotti ha promesso che andrà «in tutte le classi delle nostre scuole, in tutte le realtà associative e di aggregazione in generale, in quante più imprese possibili. Vi garantisco che vi stancherete di avermi sempre tra i piedi». Dopo il disbrigo delle prime pratiche (dal giuramento alla costituzione dei gruppi e la nomina dei capigruppo), è stato eletto il nuovo presidente del consiglio comunale che, come previsto alla vigilia, sarà Andrea Baccelli per il Terzo polo; quanto ai vicepresidenti sono Elena Ciurnella (FdI) e Federico Fornari (Pierotti sindaco).

In aula I capigruppo, per i gruppi che hanno eletto più di un consigliere saranno Veronica Munzi (Pd), Fornari, Andrea Braconi (Azione-Italia Viva Civici per e Psi) e il candidato sindaco sconfitto Daniele Padovano per FdI. Negli interventi a seguire, il neo Presidente del Consiglio ha ringraziato per la fiducia accordata, assicurando che svolgerà il ruolo nel rispetto della maggioranza e dell’opposizione. Nel prendere la parola, Munzi ha ribadito come la sua riconferma corona cinque anni vissuti all’insegna dell’entusiasmo e della passione, augurando un buon lavoro ai colleghi di maggioranza e opposizione, nonché al sindaco e alla giunta all’insegna del comune obiettivo «del benessere della comunità corcianese». Stessa volontà nelle parole di Daniele Padovano che ha promesso una opposizione costruttiva nell’interesse di tutta la comunità.

Questo contenuto è libero e gratuito per tutti ma è stato realizzato anche grazie al contributo di chi ci ha sostenuti perché crede in una informazione accurata al servizio della nostra comunità. Se puoi fai la tua parte. Sostienici

Accettiamo pagamenti tramite carta di credito o Bonifico SEPA. Per donare inserisci l’importo, clicca il bottone Dona, scegli una modalità di pagamento e completa la procedura fornendo i dati richiesti.