La corsa di Giacomo Leonelli in vista delle comunali 2024 è ufficialmente partita. L’ex segretario regionale del Pd venerdì ha lanciato ufficialmente «Pensa Perugia», la «piattaforma aperta» a «tutte quelle sensibilità politiche e civiche che vorranno aderire nelle prossime settimane e a tutte quelle cittadine e a quei cittadini che hanno la sana ambizione di costruire un progetto di città diverso». A sostenere la corsa di Leonelli, ora coordinatore regionale di Azione, saranno anche +Europa e i Socialisti per Perugia, con l’obiettivo di aggiungere altre forze (nelle scorse ore Leonelli ha invitato al dialogo anche i CiviciX ormai orfani di Andrea Fora).

Il progetto «Partiamo – scrive Leonelli – con questo percorso che mi è stato chiesto di capitanare». Quanto al progetto di città, dovrà essere «diverso» da quello di una «maggioranza che ha governato per dieci anni e che riedita stancamente sé stessa, spostandosi più a destra con una candidatura semplicemente più affine linea politica nazionale (quella, salvo sorprese, dell’assessora di FdI Margherita Scoccia, ndr), e da un’opposizione che poco ha dimostrato, e che spesso si è persa in polemiche sterili e mossa da posizioni aprioristiche, tralasciando il merito delle cose».

Le idee «Il 23esimo Comune italiano su 7.900 – sostiene Leonelli – la terza realtà dell’Italia Centrale dopo Roma e Firenze, non può e non deve rassegnarsi: non può accontentarsi di tirare a campare, assistendo indifferente alla fuga di tutti quei ragazzi che, se possono, se ne vanno fuori a cercare le opportunità che Perugia non è più in grado di dare; non può arrendersi al fatto che chi è in difficoltà rischia di esserlo sempre di più perché i servizi peggiorano e il costo della vita cresce; non può voltarsi dall’altra parte se il capoluogo del “Cuore verde”, risulta essere tra le città più intasate dal traffico privato e con uno dei rapporti più alti tra auto cittadini e auto private; non può far finta di nulla se continua a non essere attrattiva rispetto a investimenti di realtà straniere e di fuori regione». Tutti temi che andranno riempiti di contenuti.

Questo contenuto è libero e gratuito per tutti ma è stato realizzato anche grazie al contributo di chi ci ha sostenuti perché crede in una informazione accurata al servizio della nostra comunità. Se puoi fai la tua parte. Sostienici

Accettiamo pagamenti tramite carta di credito o Bonifico SEPA. Per donare inserisci l’importo, clicca il bottone Dona, scegli una modalità di pagamento e completa la procedura fornendo i dati richiesti.