Da sinistra Caporizzi, Grilli e Bracco (foto U24)

Un doppio momento dedicato al confronto e all’elaborazione di idee e programmi da mettere in campo per la regione negli anni a venire. Questo è il senso di «Umbria futura», appuntamento organizzato dall’associazione «Antonio Gramsci-Umbria» e presentato nei giorni scorsi a Perugia nella sede della Fondazione Pietro Conti dal vicepresidente Renzo Patumi, da Lucio Caporizzi e da Valerio Marinelli.

LA NASCITA DELL’ASSOCIAZIONE «ANTONIO GRAMSCI-UMBRIA»

Gli appuntamenti Il primo momento di confronto, moderato dal giornalista Andrea Chioini, si terrà il 29 settembre a Perugia, nella sala Partecipazione di Palazzo Cesaroni a partire dalle 17. Presenti il segretario del Pd Tommaso Bori, il consigliere regionale del M5S Thomas De Luca, Fabio Barcaioli di Sinistra italiana e Federico Novelli, segretario del Psi umbro. L’altro incontro invece, moderato dal giornalista Fabrizio Marcucci, si terrà il 13 ottobre a Perugia, sempre a partire dalle 17 alla sala Partecipazione. A confrontarsi saranno il consigliere regionale di CiviciX Andrea Fora, Nicola Preiti di Italia Viva e Giacomo Leonelli di Azione. 

I temi Nel corso della conferenza stampa gli organizzatori hanno spiegato che il confronto è stato diviso in due tranche per consentire un dibattito ampio. Chi parteciperà sarà chiamato a mettere sul tavolo proposte e valutazioni riguardo ad alcuni temi indicati dall’associazione, ovvero sviluppo e ambiente; programmazione e utilizzo dei fondi europei e Pnrr; problematiche relative alla tutela della salute e allo sviluppo del sistema sanitario pubblico. Sarà possibile porre domande o proposte agli interlocutori delle due giornate inviando un sintetico messaggio all’indirizzo gramsciumbria@gmail.com.

Questo contenuto è libero e gratuito per tutti ma è stato realizzato anche grazie al contributo di chi ci ha sostenuti perché crede in una informazione accurata al servizio della nostra comunità. Se puoi fai la tua parte. Sostienici

Accettiamo pagamenti tramite carta di credito o Bonifico SEPA. Per donare inserisci l’importo, clicca il bottone Dona, scegli una modalità di pagamento e completa la procedura fornendo i dati richiesti.