L’ASI Associazione sportiva italiana è entusiasta di essere il partner ufficiale del XXII Torneo Nazionale Medici Veterinari 2023 con una squadra di tecnici arbitrali di alto livello scelti dal presidente sez.ASI dell’Umbria Andrea Alunni.
L’evento che si terrà tra Nocera Umbra, Spello e Valtopina, vede scendere in campo i professionisti veterinari di molte regioni italiane per un fantastico torneo di calcio.
12 squadre maschili, 6 squadre femminili, per oltre 400 partecipanti, animeranno le giornate del torneo tra sport, arte e natura.
Per questa importante occasione ci uniamo ai veterinari, professionisti dedicati e appassionati che si impegnano quotidianamente per garantire il benessere e la salute dei nostri amici pelosi.
I Veterinari sono figure fondamentali nella cura e nel sostegno della salute animale. Grazie alla loro competenza, esperienza e amore per gli animali, sono in grado di fornire una vasta gamma di servizi medici, preventivi e curativi
Oltre alla loro expertise medica, i veterinari sono anche un importante fonte di consulenza per i proprietari di animali domestici, per le aziende zootecniche e per il controllo degli alimenti di origine animale. Forniscono informazioni preziose su nutrizione, igiene, comportamento e altre questioni legate alla salute e al benessere degli animali.
ASI è orgoglioso di essere partner ufficiale del XXII Torneo Nazionale Medeci Veterinari 2023, unendo le forze per promuovere l’amore per gli animali domestici e promuovere l’importanza dello Sport a livello nazionale
È tutto pronto per il fischio d’inizio del XXII Torneo Nazionale di calcio Medici Veterinari Italiani, che quest’anno farà il suo ritorno in Umbria. Dopo Palazzo di Assisi (1999) e Norcia (2004), saranno i borghi medioevali di Nocera Umbra, Valtopina e Spello ad ospitare le sedi ufficiali dei campi di gioco, in una kermesse di sei giorni tra sport, arte e natura, alle pendici del Parco Naturale del Monte Subasio.
Si partirà con i sorteggi dei gironi in programma martedì 30 maggio, per concludersi domenica 4 giugno, all’indomani delle finali e delle premiazioni di rito.
Attesi oltre 400 partecipanti, tra cui 12 squadre maschili e ben 6 squadre femminili, impegnate per la prima volta in un torneo di futsal, grande novità che certifica il crescente interesse attorno all’evento. Il torneo rappresenta un momento di aggregazione e competizione per i medici veterinari provenienti da diverse parti del Paese, che si sfideranno in un clima di sana competizione e spirito sportivo. Oltre alle partite, il programma prevede anche una serie di eventi collaterali di tipo ludico e turistico, pensati per rendere l’esperienza dei partecipanti ancora più ricca e completa. Saranno organizzate visite guidate alla scoperta delle bellezze artistiche e naturali dell’Umbria, consentendo agli ospiti di immergersi nella storia e nella cultura che caratterizzano i luoghi di San Francesco.
L’evento si preannuncia ricco di emozioni, amicizia e sport, con la speranza che questa terza edizione umbra possa segnare un altro successo e gettare le basi per futuri incontri ancora più coinvolge
Medici Veterinari, oltre 400 al torneo nazionale di calcio
Dal 30 maggio a Nocera, Spello e Valtopina l’importante rassegna con Asi partner ufficiale
