Finisce sulla nota testata ‘Forbes‘ il campo da golf Antognolla di Perugia, per la combinazione tra sport e moda che piace tanto al target di questa struttura. Diversi primati già conquistati, il campo da golf più apprezzato in Italia, particolarmente sui impianti innovativi realizzati nel recente restauro, oggi attrae la stampa internazionale per le collaborazioni attivate con l’artigianato tessile locale.
Intervistato, il direttore César Burguière racconta della partnership tra il marchio Antognolla e l’altro marchio perugino del cachemire Rocco Ragni, mentre annuncia una trattativa in corso con Lorena Antoniazzi. Il servizio racconta come gli americani amassero immaginare l’Italia come la terra della riviera marittima del sud Italia, del limoncello e del buon vino, e come stiano riscoprendo altresì quest’altra parte d’Italia, che definiscono, «regione del cachemire», associata a bellezza e buon gusto. Il direttore spiega come questo connubio sia molto apprezzato dagli ospiti del golf club e come a favorire la promozione di queste iniziative siano volti rappresentativi dell’identità di Antognolla come il modello italiano Mariano Di Vaio.
L’articolo è anche l’occasione per ricordare come entro il 2026 la struttura di proprietà del magnate russo Andrey Yakunin, la cui gestione è passata nelle mani di Six Senses – impero del turismo del lusso – entro il 2026 si presenterà al mondo con un castello e una tenuta del XII secolo, un resort Six Senses con settantuno camere e diciassette residenze nella prima fase, una scuola di cucina e un campo biologico. azienda agricola. Antognolla rientra tra i campi da golf destinati a rappresentare le ‘buche’ italiane del golf internazionale. E’ stato insignito del titolo “Miglior campo da golf d’Italia” ai World Golf Awards 2020 e 2022