Un lungo elenco alfabetico che parte dalla ‘a’ di acquaioli bianchi e al cioccolato e che termina con la ‘z’ di zeppole. Nel ricettario di Attilio Scarponi ci sono ben 168 consigli per fare strudel, tanti tipi di torta, savoiardi, salame di cioccolato e molto altro. Insomma, la storia di una vita in cucina racchiusa in ‘Dolci di Scarponi. Le ricette segrete del grande pasticcere italiano’, che verrà presentato venerdì 15 settembre alle 16.30 al palazzo dei Sette, a Orvieto.

‘Dolci di Scarponi’ «Ora che per raggiunti limiti di età ho ceduto il mio ‘paradiso’, – scrive in chiusura della sua prefazione – voglio lasciare alla mia assidua clientela e a chi tanto mi ha dato, questo libro con le ricette della mia pasticceria». Ecco da dove nasce l’idea di creare un ampio ricettario che in 200 pagine, corredate da moltissime immagini, ripercorre i saperi di Scarponi. Un sogno, quello di Attilio, iniziato sin da bambino quando, spinto dal desiderio di diventare un bravo pasticcere e rendere felici le persone, ha iniziato il suo percorso tra bilance, farina, forni e zucchero. Una volta cresciuto, quel desiderio è poi divenuto realtà: in piazza del Popolo ad Orvieto per quasi mezzo secolo ha regalato sorrisi e piccoli momenti in ‘paradiso’ a moltissimi clienti. Quel locale, che per decenni è stato un tempio di bontà, nel tempo è anche diventato uno dei simboli della città.

Presentazione L’appuntamento per conoscere le ricette segrete di Scarponi è venerdì 15. L’autore dialogherà con il giornalista Pino Coscetta e la storica Roberta Galli. Claudio Lattanzi di ‘Intermedia Edizioni’ introdurrà l’autore mentre l’assessore comunale Alda Coppola porterà i saluti dell’amministrazione comunale che ha gentilmente concesso i locali. L’evento è organizzato dalla casa editrice e dal Club Amici della stampa. Al termine della presentazione sarà offerto al pubblico un aperitivo.

Questo contenuto è libero e gratuito per tutti ma è stato realizzato anche grazie al contributo di chi ci ha sostenuti perché crede in una informazione accurata al servizio della nostra comunità. Se puoi fai la tua parte. Sostienici

Accettiamo pagamenti tramite carta di credito o Bonifico SEPA. Per donare inserisci l’importo, clicca il bottone Dona, scegli una modalità di pagamento e completa la procedura fornendo i dati richiesti.