Il sindaco Wladimiro Boccali (Foto F.Troccoli)

di Wladimiro Boccali*

“La difesa della città non può prescindere dalla risposta dei cittadini. Perugia ha bisogno dell’unità di tutti per ribadire alcuni concetti chiari quanto imprescindibili: che non si va mai e per nessun motivo oltre la legalità, che la convivenza civile deve svolgersi con la massima libertà di ciascuno ma all’interno dei paletti fissati dalle leggi, che chi sgarra va neutralizzato e punito. Sono i valori, in fondo, che regolano i più elementari meccanismi della vita di una comunità. Un altro modo per neutralizzare questi delinquenti, oltre alla repressione, è quello di non alimentare il loro commercio di morte. Abbiamo un grande problema, ma possiamo farne una occasione anche per riflettere su mali profondi, non soltanto nostri, ma da cui certamente la nostra città non è immune.

Una manifestazione, quella che si svolgerà sabato, che io immagino prima di tutto a sostegno della propria città, deve porsi in modo costruttivo come un momento di affermazione forte, civile, composta, di questi valori. Ribadisco: unità. La sicurezza di tutti noi non è un argomento di parte. Riguarda tutti i perugini onesti, sia quelli nati a Perugia che fuori, che sono i soli padroni di questa città. Gli spazi pubblici appartengono a loro e non agli spacciatori e vanno vissuti in modo corretto, tutelando i diritti di tutti.

Questo è il compito del sindaco ed io cerco di farlo con il massimo impegno ed altrettanta onestà intellettuale attivando tutti gli strumenti di cui un Comune dispone, che in questa materia non sono certamente adeguati. Ho posto il tema della sicurezza al primo posto dell’ agenda del sindaco, e al primo posto resterà”.

*Sindaco di Perugia

Questo contenuto è libero e gratuito per tutti ma è stato realizzato anche grazie al contributo di chi ci ha sostenuti perché crede in una informazione accurata al servizio della nostra comunità. Se puoi fai la tua parte. Sostienici

Accettiamo pagamenti tramite carta di credito o Bonifico SEPA. Per donare inserisci l’importo, clicca il bottone Dona, scegli una modalità di pagamento e completa la procedura fornendo i dati richiesti.