Ad Otricoli per tre giorni sarà possibile fare un tuffo nel passato dell’antica Roma. Dal 24 al 26 maggio è in contro ‘Ocriculum Ad 168’, la rievocazione storica nell’area archeologica del borgo. Il programma di eventi, partiti venerdì, proseguirà per l’intero weekend. Ecco quali

‘Ocriculum Ad 168’ Sabato 25 maggio si inizia alle 10 con l’apertura e il cambio della moneta. Alle 10.30, 11.30 e 12.30 ci saranno delle visite guidate per scoprire l’area archeologica. Alle 11.30 inoltre nell’area rievocazione ‘Ad signa’ sarà possibile osservare le parate, l’addestramento e le simulazioni di attività belliche delle legioni. Durante l’ora di pranzo invece si potranno ammirare alcune scene di vita quotidiana dell’antica Roma in tutte le aree rievocative. Alle ore 15.30 appuntamento con il corteo solenne con tutte le figure più importanti del municipio sia istituzionali che civili, con partenza dal Castrum Legionis.

Riti e celebrazioni A seguire ci sarà la celebrazione del rito propiziatorio alle tre divinità Iuppiter–Giove, di cui è conservato ai Musei Vaticani un noto busto proveniente da Otricoli; Valentia, il cui culto e la devozione è attestato ad Ocriculum da Tertulliano e da un’epigrafe ora posta nella piazza interna del moderno palazzo comunale e Cerere, divinità dell’agricoltura e delle messi, nume tutelare dell’XI edizione dell’evento. La giornata si chiuderà nell’area spettacoli e riti con i ludii gladiatorii e una panoramica completa delle principali figure, sia maschili che femminili, che popolavano l’arena in epoca imperiale.

Giornata conclusiva Domenica 26 maggio si parte sempre alle 10 e la mattinata si svolgerà come la precedente. Alle 17.30 ci sarà il corteo solenne con arrivo al Porto dell’Olio, dove si terrà il rito sul fiume del ‘Navigium Isidis’, con musiche, danze e figure in maschera. Alle 19 verranno chiuse le attività rievocative e la Taberna flaminia.

Questo contenuto è libero e gratuito per tutti ma è stato realizzato anche grazie al contributo di chi ci ha sostenuti perché crede in una informazione accurata al servizio della nostra comunità. Se puoi fai la tua parte. Sostienici

Accettiamo pagamenti tramite carta di credito o Bonifico SEPA. Per donare inserisci l’importo, clicca il bottone Dona, scegli una modalità di pagamento e completa la procedura fornendo i dati richiesti.