I Gomma in concerto al Mercoledì rock per la festa della donna
I Gomma - foto di Chiara Viola Donati

di Angela Giorgi

La settimana dal 7 al 12 marzo inizia con la seconda data a Perugia di Ligabue: doppietta di sold out nel capoluogo per il rocker di Correggio e il suo tour ‘Made in Italy’. In Umbria anche la festa della donna è in musica: per l’immancabile appuntamento con il Mercoledì rock dell’8 marzo, il Centodieci ha scelto le sonorità indie dei Gomma, capeggiati da una fanciulla, mentre l’Onda Road di Passignano celebra la festa della donna con la voce eclettica di Michelle Rainone, accompagnata dal maestro Francesco Doronzo alla chitarra elettrica, cajon e coro. Note al femminile anche a Terni con il contrabbasso di Rosa Brunello, ospite del Caffè Bugatti. In controtendenza il Bad King, con il funk-blues di Niki Buzz, artista di prestigio internazionale e collaboratore di James Brown.

LIGABUE AL PALAEVANGELISTI. GALLERY DEL 6 MARZO

I concerti Già da martedì 7 marzo qualcosa si muove in Umbria, con suggestioni musicali poco conosciute ma interessanti: a Perugia, il batterista Fra Zedde proporrà il suo progetto one-man band Tonto al Bar Chupito, mentre al Marla gli svedesi Crying Care Day Choir importeranno il loro sound affine a Fleet Foxes, Lumineers, Mumford & Sons, Devendra Banhart. Scendendo verso Terni, l’iniziativa tocca al Mishima con Jaye Bartell: con la sua scrittura asciutta supportata da testi taglienti e una voce cavernosa tendente all’indolenza, l’americano ricorda Bill Callahan e i suoi Smog, Calvin Johnson e alcuni episodi dei Magnetic Fields. Vale la pena fermarsi a Terni anche giovedì 9 marzo per il concerto degli Uochi Toki all’Opificio, sempre che non si scelga il blues folle di Reverend Beat-Man al T-Trane.

REVEND BEAT-MAN IN ARRIVO AL T-TRANE

Il weekend L’8 marzo non basta: l’Umbria privilegia le donne in musica per tutta la settimana. Largo quindi all’alt-folk dei Comaneci al Supersonic Record Store di Foligno o al soul di scuola Motown di Lil’ Cora & The Soulful Gang al Bad King di Perugia. Nel resto della regione, si spazia dal Bartender Trio all’Onda Road, con il loro connubio di sonorità mediterranee, swing e blues, all’elettronica minimale venata di post-rock degli OH!EH? al Sitio di Assisi. Nel capoluogo, il centro storico è abitato dal visual-live di Be a Bear al Caffè Morlacchi e dall’accoppiata del T-Trane Dead Horses (blues-noise da Ferrara) – Flyin’ Zebra (acid-garage californiano da Bologna). Appena fuori dal centro, si suona jazz al Chupito con il trio composto da Igor Spallati (contrabbasso), Ugo Alunni (batteria) e Mirco Rubegni (tromba), che eseguirà musiche di Duke Ellington. La periferia non è da meno: doppia serata per l’Urban, che ospita nel locale principale il format Friday I’m in Rock UK party e al Garage La Madonna di Mezzastrada, mentre il Rework si orienta su sonorità early & underground house, Balearic e Detroit Techno con il dj set di Ricky L. Molto diverso il clima all’Afterlife con ‘Random – Una festa a caso’, in cui la musica viene deliberatamente scelta casualmente. Il format ha avuto così tanto successo da convincere il locale a replicare sabato 11 marzo. Ritorni anche al T-Trane, con Jaye Bartell e Silver Ocean Sings, e al Mishima di Terni con One Man 100% Bluez, progetto solista di Davide Lipari, già apprezzato in Umbria come voce e chitarra dei Cyborgs. Nel folignate, il Supersonic Music Club dà spazio ai gruppi umbri con Il Gigante e Gli Esperimenti di Selenia, mentre il Serendipity ospita in consolle Bassa Clan aka Dino Angioletti & Fabrizio Maurizi e LTJ XPERIENCE aka Luca Trevisi. A Perugia, il Caffè Morlacchi rinnova l’appuntamento con il jazz accogliendo Changes Quartet (Francesco Angeli, sax; Angelo Lombardo, chitarra; Luca Grassi, contrabbasso; Francesco Speziali, batteria), mentre Sant’Andrea delle Fratte si divide tra il folk-rock de I Briganti al Garage e il repertorio di hit italiane in chiave punk-rock dei Sex Mutants all’Urban. La domenica in Umbria non è solo il giorno del Signore: è anche il giorno del Sunday Unplugged al Bad King, che il 12 marzo ospita Cuordileone, progetto per violino ed elaborazioni elettroniche.

Questo contenuto è libero e gratuito per tutti ma è stato realizzato anche grazie al contributo di chi ci ha sostenuti perché crede in una informazione accurata al servizio della nostra comunità. Se puoi fai la tua parte. Sostienici

Accettiamo pagamenti tramite carta di credito o Bonifico SEPA. Per donare inserisci l’importo, clicca il bottone Dona, scegli una modalità di pagamento e completa la procedura fornendo i dati richiesti.