Un evento di 'Lessico e nuvole'

di M.G.P.

«Ci piace accompagnare gli autori e soci lungo il percorso dalla stesura di un testo fino alla sua pubblicazione. Passando quindi attraverso consigli, writing coah, scheda di valutazione, editing, correzione di bozze, impaginazione e copertine». Questo l’obiettivo dell’associazione culturale ‘Lessico e nuvole’ attiva su Terni da giugno 2022. Un gruppo di tre soci che nasce «dall’amore per i libri – spiega il presidente a Umbria24 – per la narrazione e la voglia di restituire cultura al territorio». I primi eventi culturali nell’estate dello scorso anno e ora la rassegna ‘Aperitivi letterari’ che terminerà il 26 marzo.

Aperitivi letterari L’ultimo appuntamento con la rassegna – patrocinata dal Comune di Terni – è stato quello di domenica 5 febbraio con il libro ‘Pandemia’ della psicologa Roberta Deciantis. Il prossimo evento in programma il 12 febbraio al ‘Randez vous’ con la presentazione del libro ‘Lo tsunami e l’arcobaleno’ di Simona Cavalli. Il 5 marzo invece c’è l’incontro con la casa editrice Dalia edizioni, realtà editoriale ternana.  Il 12 marzo la presentazione del libro ‘Di uomini e mostri. Brevi cronache dal mondo’ dell’autore Nicola Argenti, edito da Les Flâneurs edizioni. Accompagnamento musicale con pianoforte e violino a cura di Musicalia di Terni con Maria Cristina Luchetti e Marie Helene le Dale. Il 19 marzo invece ‘esperienza multisensoriale’ e presentazione del libro ‘Il mio solo tormento. Canto da El-Agheila’ di Rajab Abuhweish, edito da Fandango edizioni, alla presenza del traduttore del testo Mario Eleno, anche attore e autore. Verrà recitato il canto della prigionia su base musicale a cura di Maria C. Luchetti. Fusione tra narrativa – teatro – musica. Ultimo evento il 26 marzo con la presentazione del libro ‘Neravorio’ di Marika Campeti, edito da Augh! edizioni. Accompagnamento musicale di Musicalia di Terni con Maria C. Luchetti ed esibizione
di ballo a cura dell’autrice e di una scuola di ballo.

‘Lessico e nuvole’ «Lessico, il vocabolario che utilizziamo per esprimerci che rende unico lo stile delle parole. Nuvole, la materia di cui sono fatti i sogni» ed ecco il nome dell’associazione composta dal presidente Gabriele Giuliani, Ida Cupido e Morning Star (pseudonimo e nome d’arte). «La missione del gruppo – continua Giuliani – è quella di promuovere sul territorio la cultura legata alla narrativa e ai libri. Per i soci la mission invece è quella di accompagnare un autore nel percorso di pubblicazione di un libro. Un mondo ostico per chi non lo conosce, vogliamo cercare di ‘semplificare’ le cose ai ‘nuovi autori’». Per quanto riguarda la rassegna degli aperitivi letterari invece «al pubblico offriamo non solo presentazioni di libri ma anche musica, recitazione – spiega ancora il presidente -, insomma una serie di esperienze che a me piace chiamare ‘multisensionarli’». Il gruppo guarda al futuro con nuovi progetti: «Stiamo pensando – confida Giuliani – di iniziare a realizzare corsi di scrittura base».

 

Questo contenuto è libero e gratuito per tutti ma è stato realizzato anche grazie al contributo di chi ci ha sostenuti perché crede in una informazione accurata al servizio della nostra comunità. Se puoi fai la tua parte. Sostienici

Accettiamo pagamenti tramite carta di credito o Bonifico SEPA. Per donare inserisci l’importo, clicca il bottone Dona, scegli una modalità di pagamento e completa la procedura fornendo i dati richiesti.