di E.B.
L’associazione per i diritti della comunità Lgbtqia+ Omphalos, bandisce il primo concorso letterario nazionale “Omphalos Lgbti”. L’obiettivo, riferisce l’associazione, è promuovere e sostenere la conoscenza delle tematiche Lgbtqia+ attraverso creatività e condivisione, nella loro più ampia accezione.
Spazio libero «In questa stagione asfittica per i diritti, proprio quando quelli acquisiti vengono messi in discussione e quelli da conquistare vengono trattati dalla politica come quisquilie e per lo più trascurati, Omphalos sceglie di offrire uno spazio di espressività aperta e democratica in cui chiunque può dare forma al mondo che si vorrebbe o a quello in cui di vive» si legge nel comunicato. Un concorso per consentire di esprimersi liberamente sulle tematiche Lgbtqia+, per sensibilizzare e supportare la comunità attraverso l’immaginazione e la creatività.
Come partecipare Per partecipare, basta sottoporre il proprio elaborato in forma di racconto. «Il tema è libero per permettere ai candidati e alle candidate di esprimere la propria creatività nel rispetto delle proprie sensibilità e liberando totalmente la fantasia da qualsiasi briglia» specifica Omphalos. Il concorso è aperto a tutte le persone che abbiano compiuto il quattrodicesimo anno di età (se minorenni sarà necessaria l’autorizzazione scritta dei genitori). La partecipazione è gratuita e la giuria sarà presieduta da Caterina Coppola, giornalista e responsabile di gaypost.it. Le opere dovranno essere inviate entro la mezzanotte del 15 aprile 2023. Il regolamento è consultabile a questo link.