I FASK

a cura di M.Alessia Manti e Francesca Torricelli

PERUGIA E PROVINCIA

Venerdì 31 ottobre all’AfterLife ‘per un Halloween timidamente romantico’ c’è Ruggero de I Timidi. Si ispira alla canzone italiana anni 60, prendendola sia di esempio che in giro, con l’intelligenza mai volgare di un artista che dimostra di avere delle capacità comiche a 360 gradi. Probabilmente non entrerà nella storia del nostro Belpaese, ma di sicuro ne rappresenta l’essenza con tematiche attuali e spaccati sociali da reality show. Anche all’Urban Club all’interno del Friday I’m in rock si festeggia Halloween con The Modern Age Party, una festa anni ’00 con lo spirito che contraddistingue ogni festa del locale di SantìAndrea delle Fratte (80’s VS 90’s , Mixage, 24 hour party people e tutte le altre). The Strokes o White Stripes? Seth Cohen o Sheldon Cooper? Planet Funk o Justice? Peter Jackson o Wes Anderson? Col contributo video di Ink e quello stracult di mr. Fab. In consolle Fab. & Fooly AKA The Tobacco Brothers. Per chi resta in centro, al Kandinsky pub suonano gli Psychocandy. Al Rework per i 15 anni di ‘CRALLOWEEN’ la paura non si vede, si sente. Alla consolle: Tommy All (Bellaciao/Rework), Mortus (Rework), Brasa ( Electro Mokeys), Feel Fly ( Sottocosmo-Wakanda), Matisa ( Wakanda- Mainframe- Neutra) e Luigi Nizzari (Mainframe). Al 909 Cafè di Castiglione del Lago suonano i Superbox, un trio il cui repertorio passa per il Jazz-core, Elettropunk, Prog e Antipop. Ballano, cantano, sudano e si divertono. Mentre sul palco della Darsena Maurino & la sua Band.

Sabato 1 novembre all’AfterLife c’è il secondo appuntamento con ‘I LIVE 80’S‘. La serata è dedicata al total black: dal colore dei vostri vestiti, ad una selezione di black shoot, alla musica black anni 80/90. Come sempre ci sarà la trascinante Outside Band ad animare la sezione live, Daniele Giraldi Aka Belzebù e Selecta Richy.g in consolle per il pre e post live. Vestitevi di nero come vuole il tema della serata. All’Urban il mese di novembre comincia alla grande. Torna Urban calling, lo spazio dedicato al meglio della musica alternativa italiana e sul palco questa volta è il turno di un gruppo che si sta dimostrando la rivelazione della musica emergente nazionale e il bello è che vengono proprio da Perugia. Freschi del nuovo album ‘Alaska’, i Fast animals and Slow Kids. In apertura i Fuck Yeah. Aftershow by Tobacco Brothers: Fab. & Fooly.

Dopo il grande successo dello scorso anno, Trasimeno Blues ospita anche nel 2014 la finale italiana dell’European Blues Challenge, il Blues Contest più importante a livello europeo e divenuto in tempi brevissimi (nel 2015 si conclude a Bruxelles la quinta edizione) l’appuntamento più prestigioso per l’intera comunità Blues europea. Quest’anno la finale italiana, organizzata sempre in collaborazione con l’European Blues Union- Italia, si terrà sabato 1° novembre al Teatro degli Avvaloranti di Città della Pieve (inizio concerti ore 21.00, ingresso gratuito). A contendersi l’accesso alle finali europee di Bruxelles saranno: Fabrizio Canale, Alligator Nail, Dave Moretti Blues Revue e Dany Franchi Band, Angela Esmeralda & Sebastiano Lillo e The Blues Queen. Una giuria di esperti e professionisti del Blues voterà le singole esibizioni e proclamerà il vincitore che rappresenterà l’Italia al V Europen Blues Challenge. Dopo la proclamazione del vincitore, l’evento proseguirà, dalle ore 24.00 alla Darsena Music Club di Castiglione del Lago con il concerto, ad ingresso gratuito, di J. Sintoni Blues Band feat. Rico Migliarini e Francesca Biondi cui seguirà una grande jam session finale.

Domenica 2 il Bad King per Sunday unplugged ospiterà I Picari.Il loro nome è il titolo di un capolavoro di Monicelli. Una neonata ma navigata band. Da principio con Lorenzo Melloni (voce e chitarra) e Simone Zordan (chitarra) nasce il progetto del duo acustico, ma é l’incontro con Michele Turco (batteria e percussioni) e Marco Zitoli (basso e percussioni) che forma definitivamente I Picari completi solo pochi mesi dopo con l’ingresso di Alex Bicchielli (fisarmonica e tastiere). A Giano dell’Umbria la musica si sposa alle eccellenze enogastronomiche umbre per il concerto ‘Alla Rustica’. Prende il via un progetto sostenuto dall’Assessorato all’Agricoltura della regione Umbria e realizzato dalla fondazione Perugia Musica Classica Onlus con l‘Orchestra da Camera di Perugia. Il primo di una serie di concerti che sposano cultura musicale e sapori preziosi, nella Chiesa di San Francesco, la sua ambientazione legata a «Frantoi aperti» e «Le vie dell’olio». Il concerto, che si terrà alle 18.00 è affidato alla vivacità e alla qualità degli strumentisti dell’Orchestra da Camera di Perugia, prende il titolo da un celebre concerto di Vivaldi «Alla rustica». I primi appuntamenti, che vedono in Fabio Battistelli il prestigioso solista al clarinetto, troveranno l’Orchestra da Camera di Perugia impegnata a esaltare con gioiose partiture di Vivaldi, Mozart, Rossini e Britten la bellezza dei luoghi e dei prodotti di una regione unica al mondo per bellezza, storia e tradizioni culturali. Il concerto è ad ingresso libero.

TERNI E PROVINCIA

Venerdì Il week end si apre con la notte delle streghe. Venerdì 31 si inizia dall’aperitivo a festeggiare la serata di Halloween. A partire dalle 18, al Dalila caffè di Terni, l’aperitivo a tema sarà accompagnato da musica deep house e commerciale con il dj Alessio Troani; mentre alla pasticceria Carletti di via Lungonera, dalle 19, l’apericena di Halloween sarà accompagnato dalla musica del dj Antonio Gulla.

Al Tabard Inn pub di Terni la notte di paura inizia a tavola con ‘La foresta maledetta’. Cena show da ‘brividi’ con dj Rif e a seguire la festa ‘terrificante’ con le note della Clyto band. Alle 21 si parte dalla cena anche al Livingstone pub dove la serata sarà animata da Fra Mattia Negri e al Brinca city, con la cena in maschera. Per l’occasione ci sarà la possibilità di aggiudicarsi dei soggiorni a Parigi e Barcellona per le maschere più stravaganti, originali e fantasiose. La cena sarà animata da karaoke a richiesta e nel dopo cena si ballerà fino a tarda notte.

La lunga notte di brividi e paura prosegue, poi, nelle discoteche. Al Queency lounge club, l’Halloween party dal titolo ‘Risto&Fiesta’. Cena a buffet e dalla mezzanotte ci si scatenerà in pista con la guest star internazionale Kenny Carpenter. Anche lo Scalo social club organizza una festa ‘mostruosa’. Per l’occasione maschere ‘orride’ sfileranno per le sale del locale e una truccatrice professionista sarà a disposizione di tutti i ‘mostri’ e le ‘streghe’ del locale fino alle 1.30. Le maschere più belle e più ‘spaventose’ saranno premiate con drink, bottiglie special e tessere omaggio per la stagione 2014/2015.

Sabato 1 Al pub ‘Al 55’ di Acquasparta, alle 21.30, saliranno sul palco gli ‘Amico fragile – tributo a Fabrizio De André’. ottime birre e i succulenti piatti di Vincenzo e Patrizia da gustare ascoltando buona musica. A partire dalle 22.30, invece, al centro di Palmetta a Terni, terzo atto dell’operazione ‘Vier – ko – wood’. Andranno in scena i ‘Colibrì’, una delle band locali più interessanti del momento, capitanato da Mattia Laureti, Leonardo Carloni, Omar Shake e Riccardo Cecchi e successivamente i ‘Marnero’, band bolognese post hard core. Infine, l’ormai appuntamento fisso con il Queency lounge club. A partire dalle 21 cena show con la live band ‘Mister P. & Alex Coppa’. La serata, ‘The night of the stars’, proseguirà, poi, con i dj Fabrizio Forti e Marco Lux.

Questo contenuto è libero e gratuito per tutti ma è stato realizzato anche grazie al contributo di chi ci ha sostenuti perché crede in una informazione accurata al servizio della nostra comunità. Se puoi fai la tua parte. Sostienici

Accettiamo pagamenti tramite carta di credito o Bonifico SEPA. Per donare inserisci l’importo, clicca il bottone Dona, scegli una modalità di pagamento e completa la procedura fornendo i dati richiesti.