di Danilo Nardoni

Torna ad alzare la “voce” Degustazioni Musicali, rassegna itinerante attiva in Umbria da dieci anni che ha l’obiettivo di diffondere gli eventi culturali, valorizzando gli artisti e soprattutto i luoghi che li ospitano. Un percorso musicale che nasce dall’idea di condividere con il pubblico ogni spettacolo in tutte le sue sfaccettature, partendo dalla musica e aprendosi a ogni forma di contaminazione e sperimentazione.

Micah P. Hinson Il primo appuntamento sarà al cinema Zenith di Perugia dove l’8 marzo sarà in scena Micah P. Hinson, una delle voci più autentiche della musica statunitense. Altre volte è arrivato in Umbria, ospite di Rockin’Umbria ad Umbertide o in concerto in un club come il Serendipity a Foligno. Questa sarà però la sua prima volta a Perugia. Per l’occasione il cantautore salirà sul palco in trio con Alessandro “Asso” Stefana alla chitarra (leader dei Guano Padano e storico collaboratore di Pj Harvey, Vinicio Capossela e Calexico) e Zeno De Rossi alla batteria (che ha suonato tra gli altri con Enrico Rava) per presentare i brani del suo nuovo album I Lie To You, un racconto al tempo stesso immaginifico e molto personale in cui mette a nudo passione e sofferenza, fragilità e poesia. Il concerto è organizzato grazie al sostegno del negozio di dischi perugino T-Trane Record Store. Micah P. Hinson è nato a Memphis da una famiglia di cattolici integralisti ed è cresciuto ad Abilene, in Texas. Ha vissuto un’adolescenza turbolenta e ha avuto problemi con la droga, l’alcol e la depressione, ma ha trasformato queste sofferenze in fonti d’ispirazione per la sua musica, un folk sofferto e visionario, guidato dalla sua voce baritonale davvero unica.

Circular Il 25 e 26 marzo invece Degustazioni Musicali torna a Terni in occasione di “Circular – Rassegna internazionale di musica contemporanea”, che si terrà al Caos – Centro Arti Opificio Siri e al Fat Art Club. Circular, più che un concerto, è un’esperienza unica nel suo genere: l’artista è al centro della scena, con il pubblico disposto intorno per creare un’esperienza completamente immersiva, anche grazie a un allestimento scenico minimale fatto di luci soffuse, suoni avvolgenti e qualche sorpresa dell’ultima ora. Non importa stare seduti, in piedi o sdraiati, immobili o in movimento. La cosa importante è trovare la propria dimensione e condividerla con le altre persone presenti.

Roxanne e Chenaux La prima artista coinvolta in questa edizione di Circular sarà la californiana Ana Roxanne, che mescola elettronica pop, musica medievale e lingua indostana per creare suoni ipnotici e nei suoi brani affronta temi come l’identità sessuale e l’amor proprio. Il suo album di debutto, Because of a Flower, è uscito nel 2020 ed è stato lodato, tra gli altri, dal prestigioso sito statunitense Pitchfork. L’altro nome al centro del programma è il cantautore canadese Eric Chenaux, altro artista di punta della scena sperimentale che si muove in equilibrio tra jazz, folk e dissonanza. In passato membro della band di culto di Toronto Phleg Camp, Chenaux ha militato in molti altri gruppi e ha pubblicato sette album da solista, tutti molto apprezzati dalla critica americana.

Info Questo nuovo ciclo di eventi di Degustazioni Musicali a Perugia e a Terni è reso possibile dalla collaborazione tra la cooperativa Le Macchine Celibi e l’Associazione Suoni in Chiostro per gli eventi ternani e con il sostegno del già citato Trane Record Store e del cinema Zenith per la data di Perugia. Per qualsiasi tipo di informazione riguardo modalità di accesso agli eventi info@degustazionimusicali.com