di A.G.
Un esperimento, che riunisce per la prima volta tutti gli artigiani dell’Umbria in una stessa location per due giorni, per un evento unico nel suo genere. Nasce così Made in Umbria, la community dedicata al fatto a mano: primo appuntamento l’8 e il 9 dicembre negli spazi di Officine Fratti, a Perugia. A farsi promotori di questa nuova avventura sono la neonata associazione di promozione sociale Officine Fratti, che da oramai un anno ha sede nel nuovo hub cittadino in una traversa di via dei Priori, insieme all’associazione Make, organizzatrice di Week hand – festival del fatto a mano di Foligno, in collaborazione con il Comune di Perugia.
Cos’è Made in Umbria? Oltre agli 8 progetti stabilmente ospitati da Officine Fratti – Beste Ural Design, La Penny dress, Ta Petite, Roompicapo, Vintage Rust, MeetNet, Art for Souvenir e Agraft Collezione Alunni – il pubblico dell’evento potrà trovare da tutta l’Umbria altri venti artigiani e designer: Abiuno, Attacca Bottone, Back From Rubbish, Bucciotteria, Chiara Bordoni gioielli, Camiceria Caposanmarco, Filo di lana, Francesca Greco Illustration, Holy food – genuino market, Ideastars, Initinere_gioielli, Isa&Isa Ceramiche, KitCut studio, Kosmika, Label, Mud is Mood, Nuova linea produzioni di design, Poetryon, Quiin Shoes, Roger Cavinatto. Abbigliamento, accessori, ceramica, ma anche illustrazioni, gioielli, amigurumi, home decor, scarpe e poesia. Un’esperienza di acquisto a chilometro zero, che punta tutto su oggetti unici, artigianali, fatti con amore e per di più in Umbria.
Community e hand made L’idea che sta alla base di Made in Umbria è il concetto di community. Grazie all’aiuto di Francesca Baldassari, consulente per artigiani e community leader già di Etsy Italia, si palerà di community domenica 9 dicembre dalle 9 alle 11. L’invito è aperto a tutti gli artigiani umbri, con l’intento di creare un gruppo di riferimento nella regione. Made in Umbria è anche esperienza del fatto a mano. Sempre domenica 9 dicembre, nel pomeriggio, ci saranno un laboratorio di stamping per bambini, a cura di Wawas, e un laboratorio floreale con Roberta Fantera di Un fiore in tasca, dedicato alle decorazioni natalizie.