di D.N.
Quello di novembre sarà un mese ad alta intensità per il pubblico del PostModernissimo di Perugia, con una serie di appuntamenti che prevedono ospiti davvero speciali. Si inizia giovedì 9 novembre alle 21.30 con la regista Luna Gualano che incontrerà il pubblico perugino a margine della proiezione de “La guerra del Tiburtino III”. Con lei saranno presenti anche i Manetti Bros. produttori del divertente e iperreale film di fantascienza ambientato nella periferia romana. La storia narra di quando un piccolo asteroide precipita dal cielo arrivando nel quartiere “Tiburtino III”. Nei giorni successivi, quasi tutti gli abitanti del quartiere iniziano a comportarsi in modo inspiegabilmente strano.
Da segnare in agenda anche l’evento in programma per il 14 novembre quando la regista Teresa Sala presenterà “Careseekers” (inizio alle 21.30). Un documentario on the road alla ricerca della Cura: incontri, visioni e utopie di chi ha bisogno e di chi con la cura ci lavora.
Sarà poi la celebratissima Emma Dante al centro dell’incontro in programma per il 17 novembre. La drammaturga di fama internazionale torna a Perugia, non a teatro bensì al PostModernissimo, per presentare il suo ultimo film “Misericordia” tratto dall’omonima opera teatrale.
Anticipato anche l’appuntamento del 25 novembre con Paolo Pisanelli, per una serata dedicata a Cecilia Mangini. In occasione del finissage della mostra “P.P.Pasolini, 7 scatti / volti del XX secolo. Fotografie di Cecilia Mangini”, inaugurata lo scorso settembre presso Indigo Art Gallery & Café, Pisanelli porterà in sala il suo omaggio alla grande documentarista pugliese con la proiezione del film “Due scatole dimenticate”, sul viaggio in Vietnam della Mangini e Lino Del Frà.