di A.G.
Domenica 18 novembre alla sala dei Notari di Perugia (ore 17.30) il giovane Quartetto Adorno inaugurerà una speciale vetrina nella stagione degli Amici della musica di Perugia, dedicata alla valorizzazione dei nuovi interpreti. I quattro giovani musicisti del quartetto, già vincitore di importanti premi internazionali, si confronteranno con Beethoven e Šostakovič. Il concerto è realizzato in collaborazione con l’associazione Le dimore del quartetto.
Il programma Il concerto del Quartetto Adorno sarà dedicato in gran parte a pagine di Ludwig van Beethoven, con il Quartetto in fa minore op. 95 detto ‘Serioso’ e il secondo dei tre Quartetti ‘Razumovsky’, in mi minore op. 59 n. 2. Si tratta di pagine sferzanti, con cui si apre il secondo stile del compositore, spesso definito “eroico”. Al centro del programma il Quartetto n. 13 in si bemolle minore op. 138 di Dmitri Shostakovich, lavoro di un’espressività ora scarna, ora violenta, scritto nel 1970.
Il Quartetto Adorno si è fatto conoscere a livello internazionale aggiudicandosi il terzo premio (con primo non assegnato), il premio del pubblico e il premio speciale per la migliore esecuzione del brano contemporaneo di Silvia Colasanti nell’edizione 2017 del premio Borciani. Nella storia trentennale del concorso nessun quartetto italiano aveva ottenuto un riconoscimento così importante. Musicisti quali Alfred Brendel, Paul Badura-Skoda, Miguel Da Silva, il Takács Quartet hanno espresso lusinghieri apprezzamenti per il Quartetto Adorno. Fondato nel 2015, il Quartetto si è perfezionato presso la Scuola di musica di Fiesole. Ha tenuto concerti per importanti società musicali italiane ed estere, tra cui London Chamber Music Society Series at Kings Place e Wigmore Hall di Londra, Società dei Concerti di Milano, Fondazione I Teatri di Reggio Emilia, MITO Festival, Festival dei Due Mondi di Spoleto, Unione Musicale di Torino. Molto interessato alla musica contemporanea, il Quartetto è dedicatario del brano di Regis Campò ‘Energy/Fly’. Nel 2017 il Quartetto è stato selezionato per il progetto Le dimore del Quartetto ed è stato nominato ensemble effettivo di ECMA-European Chamber Music Academy. Nel 2018 il Quartetto Adorno è stato vincitore della decima edizione del concorso internazionale per quartetto d’archi ‘V. E. Rimbotti’ ed è inoltre artista associato in residenza presso la Chapelle Musicale Reine Elisabeth di Bruxelles. Tra gli impegni musicali delle prossime stagioni sono previsti concerti per Polincontri Classica di Torino, Fondazione Musica Insieme di Bologna, Teatro Bellini di Catania, Teatro La Fenice di Venezia.