A Terni c’è un nuovo Centro servizi per il contrasto alla povertà che si occuperà delle persone senza dimora o in condizioni di marginalità estrema. Il progetto è stato presentato lunedì nella sede della Caritas di via Vollusiano a Terni.
Centro servizi per il contrasto alla povertà «Il centro – hanno spiegato i responsabili – svolgerà, integrandole con altri interventi, alcune funzioni proprie del welfare di accesso: segretariato, porta unica di accesso, sportello sociale. Fornirà servizi maggiormente specializzati di presa in carico multiprofessionale, consulenza, accesso all’assistenza sociosanitaria e risposta ad alcuni bisogni primari». L’assessore al Welfare Cristiano Cerotti ha voluto ringraziare l’associazione San Martino per l’attività di coordinamento di tutti i partecipanti al progetto. Ha anche voluto sottolineare l’importanza di avvicinare i giovani al volontariato.
Di cosa si occupa Il Centro si inserisce nel contesto degli interventi finalizzati alla riduzione della marginalità e all’inclusione sociale a favore delle persone adulte/famiglie, attraverso l’attivazione di nuovi servizi e il potenziamento di quelli già esistenti. Gli obiettivi principali sono quelli di creare un punto unitario di accoglienza, accesso e fornitura di servizi, ben riconoscibile a livello territoriale dalle persone in condizioni di bisogno; fornire informazioni, supporto, assistenza, orientamento ai servizi; attuare percorsi di progettazione personalizzata di inclusione sociale a favore di persone in condizioni di bisogno al fine di favorire il superamento delle condizioni di criticità e l’uscita dalla marginalità; distribuire beni di prima necessità anche in raccordo con la rete territoriale di volontariato impegnata nel settore; potenziare i servizi di supporto (mensa, lavanderia sociale, assistenza, ecc.) presenti nel territorio; definire modelli di lavoro integrato tra i servizi: Asl, servizi sociali dei Comuni, Enti e Terzo settore.
I partner del progetto Ad aderire al progetto oltre alla Caritas di Terni, Narni e Amelia sono presenti le parrocchie di Terni, Laboratorio Idea Impresa Sociale per l’attività di mediazione culturale, San Valentino Impresa Sociale per i tirocini o gli stage lavorativi, Form&Job per i servizi di formazione professionale, Fare Lavoro e GiGroup per inserimento lavorativo, Movimento cristiano lavoratori per i servizi del Patronato e del Caf.