Quattro consorzi Dop e Igp della Campania protagonisti dei Primi d’Italia, la manifestazione in programma a Foligno dal 28 settembre al primo ottobre. La 24esima edizione è stata presentata giovedì nella in alcuni spazi della Reggia di Caserta: qui è stato spiegato che i consorzi della ricotta di bufala campana Dop, della mozzarella di bufala campana Dop, della pasta di Gragnano Igp e del pomodorino del Piennolo Dop saranno protagonisti del villaggio del gusto di Palazzo Pierantoni a Foligno, dove in cattedra salirà chef Marco Merola.

Un connubio, quello stretto tra Foligno e la Campania che l’8 settembre si concretizzerà in un cooking show di presentazione dei Primi d’Italia durante la manifestazione Gragnano città della pasta, con lo chef Apci e Jre Paolo Trippini, ambasciatore delle filiere agroalimentari e del patrimonio culinario umbro, che presenterà al pubblico campano un primo piatto della tradizione umbra.

«Questa edizione – dichiara il presidente di Epta Confcommercio, Aldo Amoni –  è per noi particolarmente importante, perché ci traghetta verso gli appuntamenti, gli approfondimenti culturali, le novità ed i festeggiamenti che arricchiranno ancora di più “I Primi D’Italia” nell’edizione 2024,  quando raggiungeremo il significativo traguardo dei 25 anni di manifestazione».

A presentare alla stampa il ricco programma della maratona più golosa d’Italia, il presidente di EPTA Confcommercio Aldo Amoni curatore della kermesse, il dott. Benito Lavecchia Presidente del Consorzio di Tutela della Ricotta di Bufala Campana DOP e il presidente del Consorzio di Tutela Mozzarella di Bufala Campana DOP Domenico Raimondo. Dal Comune di Foligno la presenza dell’assessore al Turismo Michela Giuliani. A prendere parte alla conferenza stampa anche il presidente della Camera di Commercio di Caserta Tommaso de Simone.

«Fare rete tra eccellenze è la chiave del successo ed è la strada su cui il nostro Consorzio intende continuare a investire» ha dichiarato il presidente del consorzio della mozzarella di bufala, Domenico Raimondo, aggiungendo: «In quest’ottica la presenza della mozzarella di bufala campana Dop al festival I Primi d’Italia sarà un’occasione importante di confronto e valorizzazione, lasciando spazio alla creatività degli chef nell’utilizzo della Bufala Dop, che guida il paniere di tesori campani».

Tra gli chef presenti alla kermesse gli stellati Maurizio e Sandro Serva, Silvia Baracchi, Nikita Sergeev, Enrico Mazzaroni che saranno protagonisti delle serate A Tavola con le Stelle insieme ai vini delle cantine della Strada del Sagrantivo e della Strada del cantico che cureranno gli abbinamenti. A Foligno, per presentare una sua nota ricetta zero spreco, anche la chef Carlotta Delicato premiata ai Cook Awards come chef novità 2023, vincitrice del talent Hell’s Kitcken Italia e volto noto televisivo di “È sempre mezzogiorno su Rai1” con Antonella Clerici.

Nella centralissima piazza della Repubblica un susseguirsi di show cookingintratterranno il pubblico nei 4 giorni di manifestazione, mentre le Food Experience dell’Auditorium Santa Caterina daranno vita a vere e proprie esperienze di gusto e apprendimento con ricette di chef e abbinamenti con i Vini delle Donne del Vino Umbria. Protagonisti assoluti della manifestazione saranno i Villaggi del Gusto, aperti no stop e dislocati per il centro storico della città, dove poter gustare i primi piatti della tradizione italiana, con un intero villaggio dedicato al gluten free. Una vera maratona di gusto con attività per tutta la famiglia, intrattenimento, pastifici artigianali ed aziende di settore per scoprire le eccellenze e le novità del mercato, momenti di approfondimento sul mondo della pasta e dei primi piatti e tanto divertimento.

Questo contenuto è libero e gratuito per tutti ma è stato realizzato anche grazie al contributo di chi ci ha sostenuti perché crede in una informazione accurata al servizio della nostra comunità. Se puoi fai la tua parte. Sostienici

Accettiamo pagamenti tramite carta di credito o Bonifico SEPA. Per donare inserisci l’importo, clicca il bottone Dona, scegli una modalità di pagamento e completa la procedura fornendo i dati richiesti.