di Maria Sole Giardini
Ha vinto la squadra rossa la puntata in esterna di Masterchef registrata alla cascata delle Marmore. Anche se i blu avevano azzeccato la ricetta delle ciriole è stato il pampepato a decretare i vincitori. Il dolce Igp dei rossi si avvicinava molto alla ricetta originale e i 35 ternani doc che hanno assaggiato i piatti degli aspiranti chef li hanno premiati. La puntata del cooking show con vista sul sito naturalistico ternano ha fatto registrare quasi 800 mila spettatori.
Ciriole confort food «Le ciriole il vero confort food per i ternani». Così Antonino Cannavacciulo presentando i menù alle due squadre di chef amatoriali che si sono cimentati con un menu tutto ternano. Sorprendentemente tutti gli aspiranti chef hanno dichiarato di conoscerle nonostante solo una, Silvia, capitana della squadra rossa, ha dichirato di avere parenti a Norcia e conoscere bene il territorio.
Il menu Sky alla Cascata delle Marmore Primo piatto ciriole alla ternana, per entrambe le squadre differenti invece i secondi: pesce di lago per la squadra blu e cinghiale per la rossa. Dolce invece come annunciato uguale per tutti, ovviamente il pampepato igp con tanto di ricetta ufficiale. Un dolce difficile per gli aspiranti chef che durante la preparazione hanno avuto qualche difficoltà anche con il nome.
La giuria di MaterChef È lo chef Locatelli a intervistare i 35 esperti che si sono accomodati in una sala allestita apposta per l’occasione sotto il loggiato del belvedere inferiore della cascata. Per una di loro, Gina: «Sono le mani sapienti» a fare buone ciriole. Dopo l’assaggio del primo tipico ternano è Luigi Carlini della fondazione Carit a prendere la parola «I blu hanno azzeccato la pasta i rossi hanno azzeccato il sugo». Forse la perfetta ciriola sarebbe stata facendo coniugare l’una e l’altra.
Il pampepato vola a Londra «Siccu, manca il pepe» i primi commenti dei commensali sul pampepato. Per la vincitrice del torneo del pampepato Rosita “«i rossi si sono avvicinati di più alla ricetta originale». Se lo dice lei la vittoria sembra assicurata anche se quando Locatelli ha chiesto se a Londra avesse dovuto portare la ricetta dei rossi o dei blu Rosita sorridente ha risposto «la mia».
Puntata da 800 mila spettatori L’appuntamento con il cooking show Sky Original prodotto da Endemol Shine Italy, di giovedì sera su Sky Uno/+1 e on demand – scrive Sky in un comunicato – ha totalizzato 794mila spettatori medi, in linea con la precedente stagione, con il 3.4% di share e il 72% di permanenza. Nel dettaglio, il primo episodio ha raggiunto 873mila spettatori medi e il 3,2% di share, con 1.200.021 contatti; a seguire, il secondo episodio di serata ha raggiunto 716mila spettatori medi, con il 3.6% di share e 999.454 contatti. Gli ascolti degli episodi della scorsa settimana, nei sette giorni, sono volati a 2 milioni 151 mila spettatori con quasi 2,8 milioni di contatti unici e una permanenza altissima, al 78%, in crescita del +11% rispetto alla scorsa stagione e in linea rispetto alla settimana precedente. Sui social, grazie alle oltre 90mila interazioni social nella giornata di ieri e alle oltre 128mila interazioni totali, l’hashtag ufficiale #MasterChefIt è rimasto sul podio dei trending topic più commentati a livello nazionale (fonti: Talkwalker SCR; Trends24.in).