Il dipartimento Solidarietà emergenze Fic Umbria ha conquistato la vittoria durante la seconda edizione dell’Emergency food contest 2023, affermandosi come la squadra d’oro nella competizione nazionale di cucine in situazioni di emergenza.

Il presidente del dipartimento, Giancarlo Passeri, esprime la sua gioia e soddisfazione per il risultato storico ottenuto grazie alla coesione della squadra. I quattro chef protagonisti di questa impresa: Giancarlo Passeri, Gianna Fanfano, Emanuele Ascani, e Victor Bertoli hanno portato l’Umbria alla vittoria, a pari merito con il Dse Puglia, superando il Veneto e Lombardia.

La vittoria è il frutto della collaborazione e il rispetto tra volontari, uniti dall’obiettivo di supportare la popolazione nei momenti di bisogno e nelle situazioni di emergenza. La determinazione ed entusiasmo del team hanno fatto la differenza.

L’evento Organizzato dal Dipartimento Solidarietà Emergenze Fic e la Federazione Italiana Cuochi, in collaborazione con Gustus il Dipartimento Nazionale di Protezione Civile e la Protezione Civile della regione Campania, l’evento ha promosso un’esercitazione nazionale di cucine in situazioni di emergenza. L’obiettivo era valorizzare il volontariato che, anche in scenari difficili, riesce a creare piatti deliziosi per le popolazioni colpite, conservando intatta la bontà, la qualità e la salubrità degli alimenti.

Il menu Il team Umbria ha presentato uno sformato di pasta e verdure, minestra di legumi e pasta con brunoise di zucca gialla e polvere di mandorle, e spezzatino di vitellone bianco dell’appennino centrale Igp su crema di lenticchie, catturando l’attenzione e il gusto dei giudici, e consegnando loro la vittoria. La comunità umbra si congratula con la squadra Dse per questo straordinario successo, dimostrando che la passione per la cucina può diventare un mezzo potente per portare conforto e speranza nelle situazioni di emergenza.

Questo contenuto è libero e gratuito per tutti ma è stato realizzato anche grazie al contributo di chi ci ha sostenuti perché crede in una informazione accurata al servizio della nostra comunità. Se puoi fai la tua parte. Sostienici

Accettiamo pagamenti tramite carta di credito o Bonifico SEPA. Per donare inserisci l’importo, clicca il bottone Dona, scegli una modalità di pagamento e completa la procedura fornendo i dati richiesti.