La vendemmia è senza dubbio il momento più emozionante del lavoro in vigna e i produttori soci del Movimento Turismo del vino dell’Umbria da anni amano condividere con gli enoturisti e gli appassionati questo momento così speciale per le cantine. Anche quest’anno, dunque, nei due fine settimana del 9 e 10, e 23 e 24 settembre 20 cantine della regione apriranno i luoghi di produzione, per offrire l’opportunità a grandi e piccoli di partecipare alla raccolta e alla spremitura dell’uva. Non mancheranno i momenti dedicati alla degustazione delle primizie di cantina, in abbinamento ai prodotti enogastronomici di stagione, di cui il territorio umbro è particolarmente ricco.
Gli wine lovers di tutta Italia potranno essere coinvolti nella raccolta, direttamente in vigna, ma anche nelle altre fasi della vendemmia, un rito antico che, quest’anno in particolare, trova nel cielo preziose indicazioni e appuntamenti imperdibili, come quello con la Luna del Raccolto, che quest’anno cadrà il 19 settembre, e sarà l’ultima Superluna dell’anno, o l’Equinozio d’autunno che ricorre sabato 23. Molte anche le attività previste dalle cantine per i più piccoli, che così possono diventare “Vignaioli per un giorno” e imparare come nasce il vino.
Queste le cantine MTV Umbria coinvolte con momenti speciali adatti a tutta la famiglia: Arnaldo Caprai, Azienda agraria Carini, Chiorri, Fattoria Colleallodole – Antano Milziade Eredi, Fongoli, Goretti, La Fonte, La Veneranda, Le Cimate, Mevante, Montoro, Perticaia, Pucciarella, Saio Assisi, Sasso dei lupi, Scacciadiavoli, Tenuta Alzatura, Tenuta di Freddano, Terre de la Custodia, Terre Margaritelli. Per maggiori informazioni e aggiornamenti sui programmi: www.mtvumbria.it.