foto di Andrea Adriani
Una serata che resterà nella storia musicale della città di Perugia e della regione. Un Teatro Morlacchi pieno di gente ha voluto rendere omaggio ad un suo cittadino illustre e soprattutto al suo coraggio. Giovedì scorso dj Ralf ha portato nel salotto culturale perugino il suo nuovo progetto che mescola musica house ed elettronica alla classica: lui a dare la spina dorsale ritmica e l’Orchestra Rossini di Pesaro per la parte melodica e armonica. “Tremano le vene su questo palco” ha subito commentato dal palco dj Ralf che ha ringraziato i componenti dell’orchestra “perchè mentalmente evoluti e pronti a qualsiasi sfida come questa”. Sfida in effetti non certo semplice con un lavoro orchestrale che ha rielaborato inediti di dj Ralf che finora erano rimasti in studio e suonati con musicisti come Giovanni Guidi, Leonardo Ramadori, Gianluca Petrella e fonici come Leonardo “Fresco” Beccafichi e David Giacchè. Non sono mancati anche dei remix di pezzi come “In picchiata” dei Casino Royale e “Cieliblu” (dal disco Meccanismi, del duo inedito composto dal maestro Leonardo Ramadori e David Giacchè, e scelto dal pluri-campione del mondo Valentino Rossi qualche mese fa per la presentazione del suo Team Mooney VR46 portato in scena per la prima volta da dj Ralf al Teatro di Pesaro). E non poteva mancare poi l’omaggio ad uno che la musica elettronica l’ha portata verso altre direzioni come Giorgio Moroder. “Non mi aspettavo questa risposta a Perugia – ha commentato alla fine – perchè nessuno è mai profeta in patria, ma questa volta devo dire che lo siamo stati”. “Ciò che ha colpito di questa performance – racconta l’organizzatrice Patrizia Marcagnani che ha voluto portare a Perugia il progetto – non è solo il suo gusto musicale e la sua bravura, ma anche e soprattutto la sua emozione, che io ho vissuto in prima persona in queste settimane e che ce lo restituisce in tutta la sua straordinaria umanità”. Ralf è una una delle leggenda della musica house in Italia e non solo e con questa serata ha dimostrato la sua ecletticità e soprattutto la sua grande passione per la musica.