Sabato 12 novembre alle ore 16 al PalaTorrone, ai Giardini di Piazza Roma a Cremona, l’evento che apre la strada al gemellaggio col dolce tipico di Terni. Come si legge nel programma della festa del Torrone, il ruolo di questa golosità è, da sempre, quello di Ambasciatore della città lombarda e del territorio. «La grande forza mediatica della Festa del Torrone accentua questa ‘vocazione’ anche al di fuori del contesto territoriale. Per questo motivo, anche per il 2022, Rivoltini e Confartigianato Cremona in collaborazione con i Maestri Pasticceri di Confartigianato Terni propongono un evento che coinvolge altre realtà e territori italiani creando un momento di condivisione con un dolce che ‘sposi’ il Torrone ad uno dei tantissimi prodotti dolciari tipici della tradizione italiana. La scelta di quest’anno è caduta sul Panpepato: il Torrone di Cremona, in questa edizione della Festa, ‘sposerà’ il Panpepato o Pampepato, tipico di Terni. Questa specialità, dalle origini antichissime e dalla forma rotonda, è a base di noci, nocciole, mandorle, cannella, noce moscata, cioccolato, miele e uvetta. Un vero e proprio concentrato di energia che lo rende, un dolce molto apprezzato durante il periodo natalizio. Sarà bello incontrare nuovi amici e scoprire il Panpepato di Terni. Evento gratuito, prenotazione non obbligatoria». Il dialogo tra le due realtà nasce a seguito dell’investimento che Giovanni Arvedi ha effettuato sulla cittadina umbra dell’acciaio e di San Valentino. LEGGI L’ARTICOLO