Foto archivio U24

di Mar. Ros.

Un anno tutto sommato positivo per Acciai speciali Terni, visto il quadro emerso dall’ultimo tavolo al Mise, sta volgendo al termine e ai piani alti di viale Brin il management è già in clima di preparativi per la tradizionale messa in fabbrica che sarà celebrata dal vescovo padre Giusepper Piemontese il prossimo 18 dicembre.

Acciaieria di Terni Quella domenica non ci sarà però spazio solamente per la preghiera, sarà piuttosto un vero e proprio open day denominato ‘Passione d’acciaio’: la direzione Ast, ha diffuso una nota tra i dipendenti per avvisarli dell’evento, allegando il modulo per richiedere di partecipare. L’azienda ha aperto alla possibilità di invitare diverse persone all’evento: ogni lavoratore dell’acciaieria può portare con sé un massimo di dieci ospiti. Il personale delle relazioni esterne sta organizzando l’allestimento dell’area accoglienza nell’agorà di fronte alla palazzina dell’Orologio dove sono previste varie attrazioni.

Open day Tk-Ast La giornata avrà inizio alle 10 e sono in programma iniziative per grandi e piccoli fino alle 17, l’avviso parla anche di visite guidate ai reparti dello stabilimento con apertura straordinaria della fabbrica. I partecipanti avranno inoltre l’opportunità di vedere i lavori prodotti dai dipendenti dell’acciaieria nell’ambito della campagna ASTory che ha tra le altre cose stimolato la creatività. Dicembre però, va detto, è anche il mese dello stop a doppio filo; stavolta infatti, come emerso nei giorni scorsi, non fermerà soltanto il reparto Acc per insaturazione ma anche il Treno a caldo (Lac). Bisogna invece attendere gennaio per il prossimo legality day. L’ad di Ast Massimiliano Burelli, nel giorno dell’inaugurazione della sede canottaggio del Clt a Piediluco ha anticipato a Umbria 24 che il prossimo incontro sarà simile al primo, quello con Vergassola: «Per trattare un tema così significativo come quello dell’anticorruzione, c’è bisogno di applicare il giusto mix tra il serio e il faceto».

@martarosati28

Questo contenuto è libero e gratuito per tutti ma è stato realizzato anche grazie al contributo di chi ci ha sostenuti perché crede in una informazione accurata al servizio della nostra comunità. Se puoi fai la tua parte. Sostienici

Accettiamo pagamenti tramite carta di credito o Bonifico SEPA. Per donare inserisci l’importo, clicca il bottone Dona, scegli una modalità di pagamento e completa la procedura fornendo i dati richiesti.