di Iv.Por.
«Bisogna assolutamente cambiare passo e il lavoro deve diventare una priorità». E’ questo il messaggio che il segretario generale della Cgil lancia da Assisi, dove partecipa stamane a un convegno sul tema «Andare oltre la crisi», organizzato dal sindacato. «Qui in Umbria, come in tante parti d’Italia, ci sono vertenze aperte da moltissimi mesi – ha aggiunto Camusso – e da parte del governo manca qualunque serio intervento che invece sarebbe necessario».
Ripartire dal lavoro Al governo, secondo il segretario della Cgil «si imputano due anni di mancata gestione della crisi, si imputa che si occupa solo degli affari propri e di mettere perennemente il nostro Paese in un conflitto istituzionale». «Bisogna invece – ha concluso il segretario generale – pensare ai cittadini e ai lavoratori di questo Paese è soprattutto dal lavoro che bisogna ripartire».
Il manovratore ci sta facendo deragliare «Quando si discute con le imprese – ha detto poi il segretario -, in tutte le occasioni ci si sente spiegare che, come dicono i giornali internazionali, ci sono diffidenza e giudizi negativi su questo Paese e sulla gestione della crisi. Però, tutte queste cose vengono dette in privato. Poi, di fronte ai provvedimenti del Governo, all’assenza di politiche sulla crescita subentra uno straordinario silenzio». «La domanda che continuiamo a farci – ha concluso Camusso – è: perché non si ha il coraggio di dire che il manovratore ci sta facendo deragliare invece di portarci fuori dalla crisi?».
Libia, il governo intervenga Susanna Camusso infine ha risposto alle domande dei giornalisti in merito alla crisi che sta investendo in queste ore il regime libico del colonnello Gheddafi: «Il governo italiano dovrebbe dire al rais della Libia che non si spara sulla gente inerme. Andrebbe detto lì, in Bahrein ed in Iran». «Il governo – ha aggiunto – deve avere il coraggio di non anteporre teoriche amicizie personali al ruolo che un Paese deve avere, che è quello di dire che non si spara mai sulla folla inerme». Parlando di Gheddafi, secondo Camusso, il Governo «dovrebbe consigliargli di passare alla democrazia, dovrebbe cioè svolgere il ruolo che una grande potenza democratica deve sempre svolgere e che altri, a partire dall’Europa, stanno svolgendo».
L’archivio storico Oggi pomeriggio alle 15 il segretario della Cgil parteciperà a Perugia all’inaugurazione dell’archivio storico della Cgil dell’Umbria e della Camera del lavoro della provincia di Perugia.