La crisi, questa grande crisi, che ha coinvolto tanti settori, lascia evidenti cicatrici nei centri storici. In Umbria certamente, facendo registrare una riduzione di negozi che sono passati da 9 a 7,3 ogni mille abitanti. L’assessore regionale Michele Fioroni, attraverso una nota, annuncia un ‘aiutino’ che arriva nel tentativo di arginare la desertificazione dei negozi al dettaglio nei centri storici. Aiutino perchè si tratta di appena 613 mila euro, per tutta la regione, che non si sa ancora, tra quanti destinatari saranno suddivisi. Di criteri, indicati, nella nota che annuncia l’approvazione da parte della Giunta regionale delle linee guida per l’avviso pubblico, non ne vengono indicati se non, una non meglio definita «procedura di selezione di tipo valutativo a graduatoria» che Fioroni definisce «scelta strategica affinché ci siano più rapidità ed efficacia nella valutazione di progetti». Aggiunge poi che si intende «sostenere le attività commerciali al dettaglio nei centri storici e con presenza storica, privilegiando i settori più colpiti dalla trasformazione del commercio, come quello degli articoli di abbigliamento, calzature e articoli in pelle»
Crisi dei negozi nei centri storici: passano da 9 a 7 per mille abitanti. Arriva un aiutino
Ci sono 610mila euro da dividere per tutti quelli che saranno selezionati i tutta l’Umbria
