di M.R.
Riprenderanno servizio a partire dalla giornata di venerdì i 52 lavoratori di Tct. L’azienda di Gino Timpani, pure in assenza di un accordo con Ast, grazie alla mediazione di Prefetto e sindaco di Terni, ha stabilito di onorare il contratto commerciale in essere tra le parti. Un risultato oltre le aspettative che costringe ora i sindacati a un livello di monitoraggio superiore a quello sin qui adottato. Gli apicali delle due società continueranno infatti nelle prossime settimane a interloquire per tentare un’intesa risolutiva che possa definitivamente allontanare le tensioni degli ultimi mesi.
LA COMUNICAZIONE AI LAVORATORI: GUARDA IL VIDEO
Tct torna a lavorare per Acciai speciali Terni Questo l’esito della nuova giornata di summit prefettizi. La mattinata di giovedì si era aperta con la disponibilità del Prefetto di Terni a ricevere i sindacati Fim, Fiom e Fismic prima del confronto tra i vertici societari di Ast e Tct. Alla delegazione delle tre segreterie, lo stesso aveva quindi promesso l’impegno di concertare un incontro con Acciai speciali Terni e Tct a margine del tavolo e così è stato. Quando i sindacati sono scesi a riferire, negli animi dei 52 lavoratori è tornato il sereno. L’accordo tra gli apicali di viale Brin e quelli di strada di Recentino non c’è ancora ma l’azienda di Gino Timpani riprenderà regolarmente servizio.
Le tensioni Ast-Tct Tra le due società, come noto, è in corso una trattativa per risolvere la crisi creatasi nei rapporti commerciali, da quando l’acciaieria ha rifiutato di adeguare il compenso a Tct per il taglio e la spedizione dei tubi che escono dal Tubificio. Saltate le interlocuzioni per una soluzione di compravendita e messi così a repentaglio 52 posti di lavoro, visto che Timpani aveva sospeso l’attività, la questione era stata portata all’attenzione della Prefettura dove Fim, Fiom e Fismic sono riuscite in qualche modo a sfondare il muro di gomma sin qui trovato nelle interlocuzioni con l’acciaieria del gruppo Arvedi, avendo invece parlato col numero uno di Tct martedì sera, quando nei pressi dell’azienda si erano verificati attimi di tensione.